Mondo mutui
In primo piano

Città connesse e green nell’era post Covid: i desideri degli abitanti
19 novembre 2020 A seguito dell’emergenza sanitaria molti italiani hanno riscoperto l’importanza della valorizzazione dei grandi centri urbani: città più verdi e sicure, ricche di servizi e infrastrutture sembrano essere in cima ai desideri delle famiglie; la priorità assoluta rimane il trasporto.

Come presidenziali e vaccino influenzano i tassi dei mutui
17 novembre 2020 - Secondo gli esperti chi paga già un mutuo potrebbe trovarsi di fronte a una delle ultime occasioni per rifinanziarlo a un tasso più vantaggioso, prima che il trend di crescita abbia inizio a seguito di alcuni avvenimenti, tra cui l'elezione di Joe Biden come nuovo Presidente degli Stati Uniti.

L'immobiliare italiano fa gola agli investitori
13 novembre 2020 - Nei primi nove mesi dell'anno sono stati investiti nell'immobiliare italiano sei miliardi di euro: l'abbondante liquidità e un contesto generale di tassi bassi rendono il mercato italiano molto appetibile e uno tra i più resistenti al mondo. A rivelarlo un'indagine di Cushman & Wakefield.

Google punta sui mutui grazie all'intelligenza artificiale
12 novembre 2020 - Si chiama Lending DocAI ed è il nuovo servizio, basato sull'Intelligenza Artificiale, che Google mette al servizio di mutui e settore immobiliare; il sistema è in grado di analizzare i dati relativi alla situazione reddituale, patrimoniale e fiscale del richiedente. Ecco i dettagli.

Negli Stati Uniti i tassi dei mutui sono ai minimi di sempre
6 novembre 2020 - Negli Stati Uniti i tassi dei finanziamenti per comprare casa sono ai minimi dal 1971, ossia da quando hanno avuto inizio le rilevazioni: a partire dal 22 ottobre 2020 i tassi medi su un mutuo a tasso fisso di 30 anni sono scesi al 2,8%, un punto percentuale in meno rispetto allo scorso anno.

Manhattan regina degli affitti in calo
4 novembre 2020 - Secondo il portale immobiliare Streeteasy, il Covid comincia a far calare gli affitti, in particolare in mercati considerati fondamentali come Manhattan: qui il costo dell'affitto è sceso in media di 2.500 euro, dimostrandosi il distretto di New York che registra il maggior numero di sconti.

Mutui prima casa, tempi più lunghi per detrarre gli interessi
29 ottobre 2020 - L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che vi sono tempi più lunghi per detrarre gli interessi sui mutui per l’acquisto della prima casa per chi non è riuscito a entrare nell’immobile nei tempi previsti dalla legge per effetto della pandemia; si parla di causa di forza maggiore.

Usa, settore immobiliare è sotto pressione
27 ottobre 2020 - A causa della pandemia, oggi decidere di investire negli immobili o fare un mutuo potrebbe richiedere valutazioni particolarmente complesse: occorre tenere conto di diversi fattori e della loro possibile evoluzione; secondo Forbes, gli effetti potrebbero modificare drasticamente il mercato.

Effetto virus: la casa si cerca in rete (e Milano è la più cliccata)
23 ottobre 2020 - Vuoi per motivi di studio vuoi per lavoro, Milano e la Lombardia si confermano motori di ripresa per il settore immobiliare: secondo una ricerca di AvantGrade.com, la regione e il capoluogo svettano, rispetto al resto d’Italia, per quanto riguarda il numero di ricerche di immobili online.

Effetto Covid sugli affitti: in ribasso a Milano, Torino e Firenze
22 ottobre 2020 - Analizzando i dati relativi al terzo trimestre 2020 è emerso che Milano, Torino e Firenze sono tra le città europee nelle quali si è registrato il più significativo calo degli affitti rispetto al 2019; Roma, invece, ha un andamento meno omogeneo rispetto alle altre città. Ecco i motivi.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022 17 Maggio 2022
- La Bce protegge i mutui prima casa 13 Maggio 2022
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Rigo E7 per le detrazioni sui mutui prima casa
17 Maggio 2022 - Sta per iniziare la stagione della dichiarazione dei redditi, che quest'anno parte in ritardo rispetto al solito: concentrandoci sulla prima casa, il modello 730 è composto da una serie di righi dove vanno riportati diversi dati, tra cui quelli relativi agli interessi passivi legati al mutuo.
-
Conto alla rovescia lungo per la precompilata 2022
10 Maggio 2022 - La dichiarazione dei redditi, compilata da circa 20 milioni di contribuenti, quest’anno si fa desiderare: l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile il modello e le informazioni in esso contenute, solo a partire dal 23 maggio. Qual è la ragione del posticipo? Ecco la spiegazione.