Superbonus 110%, proroga al 2023
30 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Importanti le novità che verranno introdotte
La proroga al 2023 del superbonus 110 arriverà insieme alle misure sulle semplificazioni preannunciate dal premier Draghi.
Nella bozza di decreto sulla Transizione ecologica, o decreto Cingolani, oltre alla proroga, infatti, vengono introdotte alcune importanti novità circa l'ecobonus 110: dall'estensione della misura agli alberghi e alle pensioni fino ad alcune norme più elastiche per partecipare all'ottenimento dell'ecobonus, anche con un condono edilizio in corso o con una definizione di cappotto termico.
Una buona notizia per il mattone italiano, che fa il paio con le novità introdotte dal decreto Draghi per quanto concerne i mutui prima casa.
Superbonus, proroga al 2023
La prima misura contenuta nella bozza di decreto sulle semplificazioni voluto dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, è la proroga del superbonus 110 fino al 2023.
La proroga, che viene rimandata alla manovra di bilancio 2022, dovrebbe essere anticipata già a maggio. Come si legge nel decreto, “al fine di promuovere concretamente la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica si propone di prorogare il regime di agevolazione, dal 30 giugno 2022, al 31 dicembre 2023”.
Condono edilizio
Un punto importante concerne l'applicabilità del superbonus 110 a immobili con condono edilizio in corso.
Nella bozza del decreto si legge che, per evitare un niet al superbonus per “onerose questioni burocratiche”, viene proposto di “aggiungere un nuovo comma all'art. 119 (comma 13 quater)” per “disciplinare un procedimento per l'ammissione all'agevolazioni di interventi su immobili in relazione ai quali siano rimaste inesitate domande di condono edilizio”.
Stato legittimo dell'immobile
L'altro problema che affronta il decreto semplificazioni riguarda la definizione dell'immobile di “stato legittimo”, condizione indispensabile per accedere al superbonus 110.
Visto che spesso, in edifici plurifamiliari, sono presenti irregolarità urbanistiche che bloccano i lavori su tutti gli altri, ecco proposta la nuova norma che permette di rilasciare lo “stato legittimo” in riferimento alla singola unità abitativa oggetto degli interventi dell'ecobonus 110.
Definizione di impianto termico
Un'altra nota dolente riguarda la definizione di impianto termico.
Nella bozza di decreto sulla transizione ecologica, si legge: “in considerazione della circostanza che, in Italia, molte abitazioni risultano prive di impianti termici fissi, si intende proporre, ai fini dell’ammissione all’agevolazione, la seguente definizione di impianto termico: qualsiasi apparecchio, anche non fisso, finalizzato alla climatizzazione invernale degli ambienti”.
Alberghi e pensioni
Altro punto importante è quello che riguarda l'estensione del superbonus 110 ad alberghi e pensioni.
“Si propone - si legge nel decreto - di estendere l'applicazione delle disposizioni contenute nei commi da 1 a 8 anche agli interventi effettuati su immobili con classe catastale D/2, alberghi e pensioni”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
