logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Covid: aumentano pignoramenti e aste immobiliari

12 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

covid aumentano pignoramenti e aste immobiliari

Maggior concentrazione al Sud e nelle Isole

Le moratorie sui mutui prima casa e le altre misure per ammortizzare la crisi economica non sono bastate; negli ultimi sei mesi del 2020 si è registrato un aumento verticale delle abitazioni all'asta: +63,5% rispetto al primo semestre.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

I dati del Centro Studi Sogeea sono l'ennesima prova di quanto la pandemia stia impattando sulle famiglie italiane. E non solo: tra luglio e dicembre, sono stati pignorati anche quattro castelli, 15 ospedali, 8 teatri e 17 conventi.

La geografia dei pignoramenti

Il dato complessivo segnala una crescita repentina, ma non racconta le differenze territoriali.

Nel Nord l'incremento è più debole: +27,7% (anche se su numeri assoluti più alti). Al Centro è del 64%, al Sud arriva al 113% e nelle Isole al 284%.

Traducendo le percentuali in numeri ed euro: le case finite all'asta sono state 15.146: In due casi su tre con un valore inferiore ai 100 mila euro e solo in uno su dieci oltre i 200 mila. Insomma: non certo immobili di pregio.

Le aste hanno mosso un mercato da 1,5 miliardi. Quasi tutti finiscono nelle casse delle banche, mentre in quelle dell'Erario vanno circa 160 milioni.

Si stima poi una spesa da un miliardo per le ristrutturazioni post-acquisto, con lo Stato che, tra Iva e tasse, dovrebbe ottenere circa 270 milioni.

Vendesi piccoli alberghi

I pignoramenti hanno colpito anche le strutture ricettive, azzoppate dalle restrizioni anti-Covid.

Gli alberghi all'asta nel secondo semestre 2020 sono stati 128, il 7% in più rispetto al primo. Anche in questo caso, quasi un terzo delle strutture ha sede al Nord, anche se sono Lazio (con 16), Sicilia (15) e Sardegna (13) le regioni con più alberghi in vendita.

Proprio come per le abitazioni, a pagare il prezzo più alto sono soprattutto le realtà più piccole: più di un albergo su due ha un prezzo di vendita inferiore al milione di euro. 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 2 luglio 2025
Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Confronto di tre mutui per richiedere un importo di 100.000 euro, pensati per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica. Le offerte analizzate sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo e Banco Desio, con rate mensili tra 529,90€ e 539,70€, tassi fissi dal 2,50% al 2,70% e TAEG competitivi. Intesa San Paolo non prevede spese di istruttoria né di gestione rata, mentre le altre banche applicano costi variabili. Scegliere un mutuo green permette di risparmiare e favorire la sostenibilità ambientale, ma è importante valutare tutte le condizioni e i costi accessori prima di decidere.
pubblicato il 30 giugno 2025
Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

I mutui green sono prestiti offerti dalle banche per chi vuole comprare o ristrutturare una casa che consuma poca energia e rispetta l’ambiente. A giugno 2025, le migliori offerte sono di Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e BCC Centropadana.
pubblicato il 25 giugno 2025
Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Tra gennaio e marzo, le compravendite hanno registrato un aumento a doppia cifra. Segno più in tutte le maggiori città italiane. Con una sola eccezione. Ecco quale
pubblicato il 23 giugno 2025
Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

A giugno 2025 BPER offre due mutui principali a tasso fisso: il Mutuo BPER Green, pensato per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica, con tasso fisso al 2,90% e rata mensile più bassa, e il Mutuo BPER a tasso fisso tradizionale, con tasso al 3,3% e condizioni trasparenti.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.