logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Girl power: un terzo degli acquisti di case è effettuato da donne

16 mar 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

In cima alla lista la casa indipendente

Grazie alla maggiore indipendenza economica, negli ultimi anni è cresciuto il numero di donne che hanno deciso di acquistare casa con o senza il ricorso ad un mutuo prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nonostante appaia già purtroppo fin d’ora evidente che tale tendenza potrebbe subire presto una brusca frenata, per effetto dell’impatto dell’emergenza sanitaria sul livello di occupazione femminile, è ancora interessante capire come questa maggiore autonomia si sia tradotta in scelte ben precise sul mercato immobiliare.

Ad aver esaminato questo aspetto in particolare è l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che, dopo aver analizzato lo scenario complessivo, ha preso come punto di partenza alcune tipologie immobiliari.

Largo alle soluzioni indipendenti

Nel 2020 le compravendite immobiliari residenziali sono state realizzate nel 32,8% da coppie, nel 28,2% da donne e nel 39% da uomini.

Il 14,7% delle acquirenti di sesso femminile ha scelto le soluzioni indipendenti e semi-indipendenti, con un leggero aumento rispetto ad un anno fa.

Se si guarda alle tipologie preferite dalle donne, la casa indipendente si conferma in cima alla lista per 23,7%, seguita da quella semi-indipendente (17,8%) e dalle ville singole (15,7%).

Nelle più grandi città italiane, Milano e Roma, gli acquisti di immobili da parte delle donne tendono a privilegiare contesti vicini alle fermate delle linee metropolitane.

L’indagine non si sofferma sulle motivazioni anche se, come appare evidente, a guidare tale scelta potrebbero essere due aspetti connessi tra loro: comodità e velocità nello spostamento da un punto all’altro della città e un buon livello di sicurezza percepito nell’utilizzo di un mezzo di trasporto pubblico.

A Roma e a Milano meglio vicino alla metro

Nel 2020, a Milano, all’interno del perimetro cittadino, il 36,4% degli acquisti è stato portato a termine da donne.

L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha notato una particolare concentrazione di presenza femminile in alcuni quartieri semiperiferici, ad ovest della città.

La spiegazione potrebbe essere la presenza di due linee della metropolitana (lilla e rossa) dal momento che una delle variabili particolarmente ponderata nella scelta della casa da parte del target femminile è la comodità di collegamento con il posto di lavoro.

Allo stesso modo quando ad acquistare invece sono studentesse, con il supporto economico della famiglia d’origine, l’elemento preso in considerazione è il collegamento con l’università.

La percentuale è elevata anche nei quartieri che ospitano strutture ospedaliere e che potrebbe spiegarsi con l’elevata percentuale di presenza femminile nelle strutture sanitarie italiane.

A Roma gli acquisti realizzati da donne sono pari al 35,6% del totale e di questi 16,4% sono stati fatti con finalità di investimento. Anche nella Capitale tra i quartieri preferiti dalle donne ci sono quelli serviti dalla metropolitana.

Case vacanza: mare e mete wellness

Nella fascia di mercato relativa al segmento turistico l’acquisto di casa vacanza vede una prevalenza di acquisti fatti da famiglie (36,1%) seguita da una robusta percentuale di donne, pari al 28,3%.

Il mare è la scelta più gettonata (78%), seguita dal lago (11,4%) e dalla montagna (10,6%).

Tra le regioni scelte per il mare spiccano l’Abruzzo, il Lazio e la Liguria, in particolare le località a misura di famiglia, dotate di spiagge attrezzate.

Per la montagna spicca il Trentino mentre il lago di Garda, soprattutto la sponda veronese, è la scelta più ambita.

Si tratta di zone che negli ultimi anni hanno investito molto sull’offerta ai turisti in termini di wellness e benessere, aspetti verso cui l’universo femminile ha sempre dimostrato una particolare predilezione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Lo stock di abitazioni in vendita in Italia è stabile nel primo trimestre 2025. Si osserva una ripresa, con un incremento del 3% dell’offerta di case in vendita sul portale: segno che i prezzi delle case e la convenienza dei mutui prima casa stanno spingendo il mercato.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.