Mutuo al 90 per cento: trova il migliore per te
Cosa sono i mutui al 90%
I mutui al 90 per cento offrono diversi vantaggi a chi decide di accenderne uno. Chi si accinge ad acquistare un immobile, infatti, deve mettersi alla ricerca di soluzioni di mutuo personalizzate e adatte alle proprie esigenze. Se fino a qualche anno fa il tetto massimo di finanziamento che si poteva ottenere era pari al 70 o al massimo all'80%, oggi le cose stanno cambiando. Sempre più numerose sono le famiglie che si trovano ad avere forti difficoltà nell'acquisto della prima casa e le banche si sono dunque rivelate disposte a tendere loro una mano.
La percentuale pari al 90 di questa tipologia di mutui che viene concessa dalle banche si riferisce al cosiddetto LTV (loan to value), ossia il rapporto tra l'importo del mutuo e il valore dell'immobile. A questa percentuale si affianca quel 10% che è invece a carico dell'acquirente e che deve essere versato in anticipo per l'acquisto.
Per avviare la pratica di mutuo è necessario presentare tutta la documentazione richiesta dalla banca, in particolar modo occorrerà attestare il possesso di un reddito. Quest'ultimo deve essere fisso e sufficientemente elevato. Ecco il motivo per cui si può affermare che il mutuo al 90% è pensato per chi al momento guadagna bene ma non ha sufficienti risparmi da parte per poter riuscire a pagare subito una differenza pari al 20 o anche al 30% rispetto al valore del bene.
Ma quali sono le spese di gestione e quali gli interessi richiesti dagli istituti bancari? Facendo qualche confronto ci rendiamo subito conto della convenienza di scegliere un mutuo di questo tipo.
I migliori mutui 90 per cento di oggi

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Confronta i mutui al 90%
Il metodo più vantaggioso per scegliere un mutuo al 90% del valore immobiliare è effettuare un confronto delle offerte proposte dalle banche e dagli istituti di credito.
Per prima cosa c'è da dire che, rispetto a un classico mutuo all'80%, per quello al 90% il TAEG in genere sale di qualche punto in percentuale. La durata del mutuo può essere variabile: la media è quella dei 20 anni, che consentono di spalmare l'importo su rate sostenibili e non troppo elevate. Esiste comunque l'opportunità di dilazionare la rata su più annualità, fino anche a 40, concedendosi così una prospettiva più a lungo raggio, soprattutto se si è giovani. Normalmente le banche non chiedono costi di gestione aggiuntivi.
Confronta le offerte con il nostro comparatore gratuito, invia la richiesta e scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze.
Riepilogo offerte mutuo 90 per cento
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Banco Desio | Acquisto prima casa | 2,30% (Tasso finito) | 2,54% | 260,11 |
BCC Centropadana | Acquisto prima casa | 2,50% (Tasso finito) | 2,84% | 264,95 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 2,60% (Tasso finito) | 2,82% | 267,39 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 2,60% (Tasso finito) | 2,82% | 267,39 |
Credem | Acquisto prima casa | 2,63% (Tasso finito) | 3,23% | 268,13 |
Scopri gli altri mutui che puoi confrontare su Mutui.it
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025
