Mutuo Mutui tasso fisso
Perché scegliere un mutuo a tasso fisso
Per mutuo a tasso fisso si intende il mutuo erogato dalla banca o dalle maggiori società finanziarie con un tasso di interesse costante per tutta la durata dello stesso. I mutui tasso fisso comportano che la rata di rimborso abbia un ammontare costante nel tempo e che esso sia noto sin dalla stipula del contratto.
Il mutuatario ha il diritto di conoscere la somma da rimborsare e la singola rata del mutuo, che comprende il capitale e gli interessi. Il tasso che viene applicato al finanziamento è il risultato della somma del tasso di riferimento per i mutui tasso fisso, conosciuto come “Eurirs” (Euro Interest Rate Swap), e lo Spread.
Grazie al servizio gratuito di comparazione di Mutui.it, puoi calcolare e mettere a confronto i mutui tasso fisso delle migliori banche italiane, valutando i rispettivi tassi d'interesse e l'ammontare delle rate e trovando il finanziamento più adeguato alla tua situazione economica.
Mutuo a tasso fisso: le tipologie
Esistono differenti tipologie di mutui a tasso fisso che permettono l'acquisto di un immobile secondo quelle che sono le proprie esigenze e la propria disponibilità economica. I principali sono:
- il mutuo a tasso fisso per l'acquisto della prima casa;
- il mutuo a tasso fisso per l'acquisto della seconda casa;
- il mutuo a tasso fisso per effettuare lavori di ristrutturazione alla prima abitazione o ad un eventuale secondo immobile;
- il mutuo a tasso fisso per surroga.
Il servizio di intermediazione di Mutui.it
Mutui.it mette a disposizione dei mutuatari un servizio di intermediazione completamente gratuito. In attesa di firmare il compromesso di acquisto ed attendere la normale perizia dell'abitazione da parte della banca, si potrà procedere alla compilazione di un form online sfruttando l'aiuto di un consulente che ti contatterà entro 24h, con la finalità di richiedere la verifica di fattibilità del mutuo selezionato.
Le migliori offerte di mutuo a tasso fisso a confronto
BANCA | TAN | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|
Credit Agricole | 1,30% | 1,74% | 236,70€ |
BNL | 1,35% | 1,67% | 237,84€ |
Credem | 1,37% | 1,93% | 238,30€ |
Simulazione di richiesta mutuo effettuata a Marzo 2022. Importo richiesto di 50.000 euro per una durata di 20 anni per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Vantaggi del mutuo a tasso fisso
Quali sono i principali vantaggi di chi sceglie un mutuo a tasso fisso? Per prima sicuramente cosa la tranquillità di avere una rata stabile che non varia nel tempo: le rate mesili, infatti, saranno identiche dal primo fino all'ultimo mese di pagamento, senza mai variare e senza sorprese che potrebbero rivelarsi fatali per chi non ha una grande disponibilità economica. Inoltre, i mutui a tasso fisso godono di un tasso costante che permette una pianificazione precisa delle uscite economiche, senza che nulla possa mai modificare la rata.
Svantaggi del mutuo a tasso fisso
questa tipologia di mutuo a tasso fisso potrebbe nascondere però alcuni svantaggi. Vediamo quali sono i principali.
- I mutui tasso fisso non consentono di godere delle situazioni particolarmente vantaggiose che le fluttuazioni del mercato potrebbero offrire in alcuni periodi.
- La convenienza, sotto questo punto di vista, diviene un aspetto secondario, ma la serenità di non avere spese impreviste è assicurata.
Chi può richiedere un mutuo a tasso fisso
Il mutuo a tasso fisso è consigliato ai lavoratori dipendenti e alle persone che non desiderano spese impreviste. Sottoscrivere un mutuo di questo tipo è la scelta ideale per chi non vuole rischiare e vuole conoscere con precisione, già prima della firma effettiva del contratto, il valore delle rate e l'ammontare complessivo del debito.
I mutui tasso fisso, inoltre, sono consigliati anche quando le previsioni economiche di mercato prospettano una crescita dell'inflazione, elemento che porterà inevitabilmente a un aumento del costo del denaro.
Ricorda: con Mutui.it puoi confrontare gratuitamente i mutui tasso fisso delle banche italiane. Calcola preventivo mutuo >>
INDICE IRS
IRS Attuale
1 anno | 0,40% |
5 anni | 1,39% |
10 anni | 1,78% |
15 anni | 1,96% |
20 anni | 1,92% |
25 anni | 1,81% |
30 anni | 1,71% |
40 anni | 1,57% |
Andamento indice IRS
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Altri tassi d'interesse
- Mutuo tasso variabile La rata da pagare segue le oscillazioni di alcuni indici di riferimento.
- Mutuo tasso misto E' possibile cambiare il tasso tra variabile e fisso a cadenze prefissate.
- Mutuo rata costante La rata è costante, ma la durata del mutuo varia in base all'andamento dei tassi di interesse.
- Mutuo tasso variabile con CAP La rata del mutuo varia, ma non può superare un tetto massimo prestabilito.
News Mutuo Mutui tasso fisso
Mutui giovani: che cosa cercano gli under 35
27 May 2022 - Ad aprile crollano le richieste di mutuo, che segnano un -24,3%, a causa soprattutto del costante ridimensionamento delle surroghe: cresce però l'incidenza delle richieste degli under 35, che raggiunge il 34,9% del totale. Ecco cosa preferiscono i giovani in termini di importi, zone e metrature.
- Ville da sogno: la... 19 May 2022
- Immobiliare... 17 May 2022