Mondo mutui

In primo piano

Otto italiani su dieci credono nel mattone

Otto italiani su dieci credono nel mattone

30 May 2023 Secondo un'indagine di Nomisma, gli immobili sono percepiti come un investimento affidabile da otto italiani su dieci: il 56% di chi acquista una casa intende utilizzarla come abitazione principale, ma una fetta importante compra per investire e avere una rendita aggiuntiva grazie a un affitto.

Autore: Paolo Fiore
Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024

Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024

26 May 2023 - Per coloro che decidono di arredare un immobile in fase di ristrutturazione è possibile ricorrere al Bonus Mobili in dichiarazione dei redditi: la detrazione Irpef del 50% è ripartita in 10 rate annuali di pari importo su un tetto massimo di spesa di 8 mila euro. Ecco i documenti necessari.

Autore: Franco Canevesio
I giovani vogliono lo smart working

I giovani vogliono lo smart working

24 May 2023 - Gli italiani che nel 2022 hanno lavorato (in parte o del tutto) da remoto sono stati circa 3,6 milioni e oggi due ragazzi su tre cercano un'occupazione che permetta un'organizzazione quantomeno ibrida, avendo delle conseguenze anche sulla scelta dell'immobile da acquistare.

Autore: Paolo Fiore
GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un miraggio

GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un miraggio

23 May 2023 - Il costo della vita è la preoccupazione numero uno per quasi la metà dei Millennial in Italia (46%) e per il 38% della GenZ tanto che si vive di stipendio in stipendio e si teme di non arrivare a fine mese; la seconda fonte di ansia è legata alla questione climatica, seguita dalla disoccupazione.

Autore: Rosaria Barrile
Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65%

Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65%

19 May 2023 - La stretta della Bce ha innescato un domino economico-finanziario con delle ripercussioni sui mutuatari alla prese con un finanziamento a tasso variabile: secondo le stime della Fabi l'aumento della rata è di circa il 65%; più salati anche i tassi fissi per chi deve stipulare un nuovo mutuo.

Autore: Paolo Fiore
Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste e le surroghe

Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste e le surroghe

11 May 2023 - Nel primo trimestre dell'anno, l’ammontare medio richiesto per l’acquisto della casa ha raggiunto una cifra record rispetto agli ultimi 10 anni: il dato ha superato i 145 mila euro; i finanziamenti per cifre comprese tra 100.000 e 150.000 euro rappresentano il 29,6% delle domane totali.

Autore: Rosaria Barrile
Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti

Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti

8 May 2023 - Per svincolare i prezzi degli affitti dall'inflazione, la Spagna ha approvato un pacchetto di politiche abitative: il provvedimento limita la possibilità di rincarare il canone al momento di un nuovo contratto ponendo un limite del 2% nel 2023 e del 3% nel 2024 all'aumento. Ecco le altre misure.

Autore: Paolo Fiore
Affitti: ecco quanto rende il mattone

Affitti: ecco quanto rende il mattone

3 May 2023 - Secondo i dati di Idealista, nel primo trimestre 2023, l'affitto di immobili residenziali in Italia ha offerto un rendimento lordo del 7,9%, in aumento rispetto al 7,4% registrato nei tre mesi precedenti: particolarmente brillante è Ragusa che, con un 10,8%, ha registrato il rendimento più alto.

Autore: Paolo Fiore
Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la guida del Notariato

Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la guida del Notariato

2 May 2023 - Vivere in condominio può portare a contrasti, i quali possono sfociare in cause legali; per aiutare i condòmini, il Consiglio Nazionale dei notai ha creato una guida con le risposte alle questioni più frequenti. Dal funzionamento dell’assemblea fino alla divisione delle spese, ecco i consigli.

Autore: Rosaria Barrile
Cambiano gli affitti brevi: le proposte

Cambiano gli affitti brevi: le proposte

28 April 2023 - Se ne parla da diverso tempo, ma ancora non si è raggiunta una quadra sulla regolamentazione degli affitti brevi: governo, sindaci e le stesse piattaforme online, però, sono concordi nel riconoscere la necessità di un intervento. Ecco le soluzioni avanzate fino ad ora.

Autore: Paolo Fiore
Prima  2  3  4  5  10  15  20  25  30  35  40  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio

    23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.

  • Precompilata con un doppio percorso per i controlli

    16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.