logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banco BPM

banco bpm

Mutui Banco BPM

Il Gruppo Banco BPM nasce il 1° gennaio 2017 dalla fusione di due grandi banche popolari, Banco Popolare e Banca Popolare di Milano.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banco bpm

Banco BPM, con  quasi 23.000 dipendenti e oltre 1900 filiali, rappresenta il terzo Gruppo bancario in Italia. Serve 4 milioni di clienti attraverso una rete distributiva estesa e complementare e un capillare modello multicanale.

Il presidio territoriale, che beneficia di una posizione strategica nel Nord Italia, rende Banco BPM leader nazionale in diversi settori di business ad alto valore aggiunto, con un posizionamento unico, un portafoglio di marchi altamente riconosciuti e opportunità di cross selling tra le fabbriche prodotto.

La radicata tradizione di banche popolari ha ispirato la nuova realtà bancaria nel perseguire una mission orientata alla creazione di valore stabile nel tempo per azionisti e territori di riferimento tramite redditività e sviluppo sostenibili.

Il consistente presidio sul territorio ha portato alla nascita di un leader azionale in molteplici business ad alto valore aggiunto con un solo posizionamento per valorizzare una rete estesa, un portafoglio di marchi altamente riconosciuti e opportunità di cross selling tra le fabbriche prodotto.

Il rinnovato modello di business caratteristico del Gruppo vede nelle risorse umane un elemento chiave amministrato tramite un chiaro programma di gestione e sviluppo, con investimenti consistenti in programmi di formazione e sviluppo di nuove competenze commerciali. Inoltre, la solida eredità delle banche popolari, ha ispirato la nuova realtà bancaria nel perseguire una mission orientata alla creazione di valore stabile nel tempo per azionisti e territori di riferimento tramite redditività e sviluppo sostenibili.

Numero verde Banco BPM: contatti per assistenza clienti

Banco BPM offre ai clienti diversinumeri verdi, da contattare a seconda delle specifiche necessità. I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 22.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Se si chiama dall'estero bisogna tenere in considerazione l'ora locale italiana.

Eccol'elenco dei numeri utili:

  • 800.024024 per i privati che chiamano dall'Italia;
  • 800.100200 per le aziende che chiamano dall'Italia (in questo caso l'orario del sabato è 9.00-17.00);
  • +39 045.9602800 per i privati che chiamano dall'estero;
  • +39 02.43371234 per le aziende che chiamano dall'estero (in questo caso l'orario del sabato è 9.00-17.00).

Banco BPM offre la possibilità a tutti i clienti, previo il pagamento di un canone mensile, di beneficiare delservizio YouCall. Questo pacchetto include, oltre ad altri vantaggi, la possibilità di avere a disposizione l'assistenza clienti h24 e 7 giorni su 7. Selezionando dal menù pre-registrato l'opzione YouCall e digitando il proprio codice personale si verrà immediatamente richiamati da un operatore, in qualsiasi giorno e a qualunque ora.

Perinviare una e-mail a Banco BPM bisogna scrivere a: assistenza.clienti@bancobpm.it sia per i conti privati che per quelli aziendali. Generalmente si riceve una risposta o si viene richiamati entro 24 ore lavorative dalla ricezione della notifica e-mail.

Banco BPM utilizza il sito www.bancobpm.IT per offrire ai suoi correntisti l'accesso all'area riservata. Per accedervi basta cliccare sul pulsante "area clienti" presente in alto a destra della home page. Per qualsiasi problema relativo all'home banking, inclusa perdita o disattivazione dei codici segreti si può chiamare il numero 800.607227. Cliccando sull'icona**"i nostri contatti"**, posizionata di fianco a quella per l'accesso alla pagina personale, si può anche scegliere di cliccare su "scrivici" per inviare agli operatori di Banco BPM un messaggio tramite l'apposito form.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.