logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Webank

webank

Mutui Webank

Webank è il brand dedicato a coloro che hanno scelto di gestire esclusivamente online il rapporto con la banca. Nata nel 1999, oggi Webank è parte del Gruppo Banco BPM S.p.A.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Forte di un'esperienza pluriennale e grazie a un approccio basato sull'ascolto continuo del cliente e sulla ricerca di soluzioni innovative, Webank offre servizi e prodotti di banking, finanziamento e trading online. 

Le possibilità per il cliente sono ampie: dalla gestione via web e mobile del conto corrente e del deposito di risparmio a tutte le operazioni bancarie standard (pagamenti, bollettini ecc.), dai prestiti ai mutui, dagli investimenti alle piattaforme evolute per il trading online.

Webank propone un’offerta mutui caratterizzata per:

  • completezza: è possibile scegliere tra mutui a tasso variabilefisso o con opzione;
  • trasparenza: tutte le informazioni sono sempre disponibili online e un gestore mutui dedicato è a disposizione dei clienti durante tutto il processo di richiesta;
  • convenienza: le spese di attivazione, di perizia e di istruttoria sono gratuite così come la polizza sulla casa.

Le finalità gestite sono acquisto prima casa, acquisto seconda casa e surroga. L'importo finanziabile arriva fino all’80% del minore tra il valore di perizia e il prezzo di acquisto dell’immobile; nel caso di surroga di un mutuo precedentemente attivato, l'importo massimo finanziabile è pari al 70% del valore di perizia dell'immobile oggetto di ipoteca.

Numero verde Webank: contatti per assistenza clienti

Per tutti i propri clienti (e non solo) Webank offre diverse possibilità per contattare un proprio operatore. Il team dedicato al contatto con il pubblico offre un'assistenza completa a 360°. Ilnumero verde 800 148 149 è dedicato a chi non è ancora cliente Webank**.** L'assistenza con operatore è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 21,00 e il sabato, dalle 9,00 alle 17,00.

WeBank mette a disposizione dei propri clienti altre modalità di contatto. Tra tutti spicca il Social Costumer Care, un servizio che si può utilizzare su Facebook e Twitter. In particolare basta possedere un account su uno di questi due social network per poter ricevere assistenza. Sul sito di Webank è presente una comoda chat di assistenza in tempo reale.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.