logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo del piano di ammortamento del mutuo

Grazie al nostro calcolatore potrai avere una panoramica completa del piano di ammortamento del finanziamento. Compila il form indicando l'importo, il tasso d'interesse e la durata del tuo mutuo.

La tabella di seguito illustra il rimborso in maniera dettagliata, suddividendolo per singola rata. Per ogni mese di durata del mutuo è possibile conoscere la quota capitale e la quota interessi di cui si compone la rata, oltre al debito residuo totale ancora da restituire.

Cos’è il piano di ammortamento del mutuo

L’ammortamento del mutuo è la restituzione del finanziamento erogato dalla banca al mutuatario; il piano di ammortamento, quindi, non è altro che il dettaglio rata per rata del rimborso, spalmato per tutta la durata del mutuo.

Conoscere il piano di ammortamento del mutuo è importante per comprendere quante rate si pagheranno per estinguere il finanziamento e come esse sono composte. Ciascuna rata, infatti, comprende una quota capitale e una quota di interesse; la prima si riferisce all’importo richiesto dal mutuatario, la seconda alla redistribuzione del tasso di interesse nell’arco della durata totale del finanziamento.

L’ammortamento alla francese è il piano più diffuso e prevede il pagamento di rate che rimangono invariate per l’intera durata del mutuo. La peculiarità di questo piano è costituita dal fatto che la composizione della rata varia di mese in mese: inizialmente è composta da una percentuale preponderante di quota interesse, che mano a mano va diminuendo, rendendo le ultime rate composte quasi esclusivamente da quota capitale.

Nel caso di un ammortamento a tasso variabile, invece, non è solo la composizione delle rate a variare ma anche il loro importo, in base alle oscillazioni del tasso d’interesse. Un’altra tipologia di ammortamento mutuo è quella a rate crescenti o decrescenti. Il piano flessibile, tuttavia, è quello a rata fissa ma con tasso e durata variabile; in sostanza, il mutuatario continuerà a pagare una rata dello stesso importo ma con composizione variabile in base alle oscillazioni dei tassi, finché non avrà ripagato l’intero debito.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi