Mutuo liquidità: confronta i migliori e ottieni fino a 500.000€
Cos'è il mutuo per liquidità
Il mutuo liquidità è una particolare forma di mutuo che consente a chi è già proprietario di un immobile di ottenere una somma da utilizzare liberamente. A garanzia del finanziamento, infatti, viene posta proprio l'ipoteca sull'immobile posseduto.
A differenza del classico mutuo per l'acquisto della prima casa, in questo caso il denaro non è destinato all'acquisto dell'immobile, ma può essere utilizzato per qualsiasi esigenza personale o familiare: ristrutturazioni, investimenti, spese mediche, consolidamento debiti, e così via.
I mutui liquidità sono in genere più convenienti rispetto a un tradizionale prestito, perché prevedono tassi di interesse inferiori.
Confronta i migliori mutui liquidità di oggi
Il comparatore gratuito di Mutui.it ti consente di effettuare un confronto dei migliori mutui liquidità proposti dalle nostre banche partner per ottenere in tempi brevi una somma di denaro con piena autonomia di utilizzo.

- Prodotto
- Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
- Finalità
- Liquidità
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,16%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 70.834,74
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Vantaggi e svantaggi dei mutui liquidità
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Importo ottenibile più elevato rispetto a un prestito personale | Fasi di perizia e istruttoria più lunghe |
Tassi d'interesse più bassi rispetto a un prestito | Rischio di perdere l’immobile se non si rimborsa il mutuo |
Rate mensili più leggere grazie alla lunga durata | L'immobile resta ipotecato fino all'estinzione del mutuo |
Requisiti per accedere a un mutuo liquidità
- ●
Immobile libero da ipoteca
Uno dei requisiti fondamentali per accendere un mutuo liquidità consiste nel fatto che la prima casa debba essere libera da ipoteca: è necessario, infatti, porre la propria abitazione a garanzia della somma richiesta, come in un normale mutuo casa.
- ●
Importo richiedibile
L’importo richiedibile con un mutuo liquidità può arrivare fino a 500.000€, con un capitale minimo fissato a 50.000€.
- ●
Percentuale di finanziamento
La percentuale del valore dell'immobile finanziabile (il cosiddetto Loan To Value) varia in base alla posizione lavorativa del richiedente: un dipendente può richiedere fino al 70% del valore dell’immobile, mentre un libero professionista può richiedere al massimo il 50%.
- ●
Merito creditizio
Come per qualsiasi mutui, bisogna dimostrare una solida affidabilità patrimoniale e un buon profilo creditizio per tutelare la banca da eventuali rischi di insolvenza.
- ●
Età e storia creditizia
Per procedere con la richiesta di un mutuo liquidità, il richiedente non può avere più di 75 anni alla scadenza del mutuo e non deve essere incorso in protesti e pignoramenti in passato.
- ●
Assicurazioni obbligatorie
Per tutti i clienti interessati al mutuo liquidità, sarà obbligatorio sottoscrivere la polizza incendio e scoppio sull'immobile posto in garanzia.
I costi di un mutuo liquidità
Se hai deciso di chiedere un mutuo liquidità dovrai sostenere alcuni costi accessori, in particolare il pagamento della perizia per quantificare l’importo erogabile, le spese d’istruttoria, l'atto notarile ed eventuali assicurazioni a copertura di determinati rischi (es. perdita dell’impiego).
Il rimborso del finanziamento avviene alla stessa maniera dei mutui tradizionali, pagando una rata mensile alla banca che comprenderà, oltre la quota capitale, anche gli interessi pattuiti. Una volta terminato il pagamento delle rate, il debito sarà estinto e l’immobile tornerà ad essere libero dall'ipoteca iscritta in fase di accensione del mutuo.
Riepilogo offerte mutuo liquidità
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
BNL | Liquidità | 3,70% (Tasso finito) | 4,16% | 295,15 |
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.