logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui, in arrivo agevolazioni per gli under 35

4 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

mutui in arrivo agevolazioni per gli under 35

L'obiettivo è rendere più sostenibile il finanziamento

Pubblicato il 4 May 2021

Anche se non è più inchiodato, il mercato immobiliare ha ancora bisogno di supporto. E lo stesso si può dire di giovani e famiglie, specie se giovani.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Molte sono le richieste di ampliamento delle risorse per il Fondo di Garanzia per l’apertura dei mutui sulla prima casa.

Ma, anche in virtù di un nuovo scostamento di bilancio di circa 40 miliardi, il governo starebbe valutando altre azioni mirate, per rendere più conveniente la sottoscrizione di un finanziamento.

I giovani e la casa

Secondo l’Abi, tra il 2008 e il 2020 si è registrato un calo del 30% dei prestiti ai giovani.

Dietro questo crollo ci sarebbero fattori demografici ed occupazionali, accentuati dalla crisi pandemica, ma grazie alle nuove agevolazioni, la nuova casa potrebbe non essere più un miraggio per molti under 35.

Come funziona il Fondo

Esiste già un fondo di Garanzia con il quale lo Stato si fa garante di chi chiede un finanziamento alla banca sull'acquisto della prima casa, a copertura del 50% dell'importo richiesto e con un limite fissato a 250 mila euro.

L'effetto sperato è duplice: da una parte dovrebbe rassicurare le banche, in virtù di una garanzia statale, dall'altra potrebbe spingere gli istituti a concedere e le famiglie a chiedere un finanziamento di importo superiore.

Focus sugli under 35 e sgravi fiscali

L’accesso al Fondo, che nel 2020 ha attivato 9 miliardi di garanzie, è già oggi prioritario per gli under 35 o per le coppie in cui almeno uno dei due componenti è sotto questa soglia di età.

La novità riguarderebbe gli sgravi fiscali. Si tratterebbe di una nuova leva: se le garanzie servono ad allargare la platea di chi può accedere a un mutuo, le agevolazioni fiscali punterebbero soprattutto ad alleggerire le rate.

Quindi, in altre parole, a rendere più sostenibile il finanziamento nel medio-lungo periodo. Gli sgravi potrebbero essere sostenuti con un fondo da 50 milioni di euro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.