Mutui prima casa e bonus nel Sostegni bis
2 giu 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Rifinanziato il Fondo di Garanzia prima casa
Pubblicato il 2 June 2021
Il decreto Sostegni bis è cosa fatta. Vediamone i punti fondamentali.
Per i mutui prima casa che sono destinati ai giovani under 36, la garanzia statale prevista nel decreto da 40 miliardi di euro, promessa inizialmente al 100% è stata fissata, invece, all'80%.
Sempre per agevolare gli under 36 è prevista la cancellazione dell'imposta di registro e delle imposte sul mutuo prima casa.
Mutui prima casa per under 36 all'80%
Come ha spiegato il premier Mario Draghi, il decreto Sostegni bis ha dato “la possibilità per i giovani under 36 anni, a prescindere dal reddito, di comprare casa con l’imposta di registro e sul mutuo cancellate. Per i giovani meno abbienti - dice Draghi - la garanzia bancaria sarà pari all’80% dell’esposizione bancaria per l'acquisto della prima casa”.
Questo avverrà tramite l'accesso in via prioritaria al Fondo di Garanzia prima casa, rifinanziato con altri 55 milioni di euro e prorogato fino a fine 2021.
Tutto questo, spiega Draghi, per aiutare i giovani a mettere su casa e crearsi una famiglia. “I giovani - sottolinea il premier - hanno bisogno di casa, di lavoro e di welfare. E noi ci stiamo muovendo su questi fronti”.
In sostanza, però, rimane l'obbligo, anche per gli under 36, di versare l'anticipo del 20% anche qualora si sia nelle condizioni di poter accedere alla garanzia statale.
Fondo Gasparrini, è necessario l'Isee sotto i 40 mila euro
L'accesso prioritario da parte degli under 36 alla garanzia statale sui mutui prima casa, già esistente con il Fondo Gasparrini, verrà subordinato al soddisfacimento dei requisiti Isee, sotto i 40 mila euro.
Nessun requisito di reddito, invece, è richiesto agli under 36 per la cancellazione dell'imposta di registro, delle imposte ipotecarie e di quelle catastali e per la riduzione dell'imposta sostitutiva sul mutuo.
Bonus prima casa 2021 fino al 31 dicembre 2022
Sempre per gli under 36, la cancellazione dell'imposta di registro, di quella ipotecaria e della catastale, ma anche il taglio delle imposte sostitutive sui mutui prima casa costituisce buona parte del bonus prima casa per i giovani.
Secondo il decreto Sostegni bis, la sua durata è prevista fino al 31 dicembre 2022.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
