Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te

I nostri partner

  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te BPER
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Banco Desio
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Credem Banca
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te CheBanca!
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te ING
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Intesa Sanpaolo
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Webank
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te BNL
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Banco BPM
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Deutsche Bank
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Cariparma
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Avvera
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Banca Popolare Pugliese
  • Mutuo giovani under 36: trova il migliore per te Banca Carige

Cosa sono i mutui under 36

I mutui per giovani sono finanziamenti pensati appositamente per giovani under 36 che vogliono acquistare la prima casa o ristrutturare quella adibita ad abitazione principale, usufruendo di una copertura finanziaria pari all'80% del capitale dato in mutuo. Con l'emanazione del Decreto Sostegni Bis, i giovani possono infatti richiedere mutui senza anticipo garantiti dallo Stato.

La misura prevede la possibilità, per i giovani sotto i 36 anni, di fare ricorso al Fondo di Garanzia Consap per comprare casa con un mutuo al 100% del valore dell'immobile, senza dover anticipare neanche il 20%. Questo grazie all’intervento dello Stato che, offrendo maggiori garanzie alle principali banche e agli istituti di credito, fa sì che questi possano concedere mutui di importo superiore all’80% del prezzo d’acquisto. In questo modo, chi ha meno di 36 anni di età è agevolato nell'acquisto della prima casa impiegando solo una minima somma di denaro. 

La manovra prevede anche l'annullamento delle imposte relative ad acquisto immobile e stipula del mutuo, lasciando come unico onere le spese di agenzia e di notaio.  

I migliori mutui giovani in promozione a Settembre 2023

Nel mese di settembre 2023 puoi approfittare di alcune offerte con tassi competitivi sconti dedicati* per i clienti di Mutui.it. Tutte le offerte riguardano l'opzione a tasso fisso per under 36. Calcola un preventivo e richiedi il tuo mutuo giovani!

BANCA LTV MASSIMO DURATA TASSO MINIMO
Intesa Sanpaolo 80% 35-40 anni 3,60%
BNL 80% Tutte 3,50%

*I dettagli delle singole offerte sono visualizzabili calcolando un preventivo e prendendo visione delle condizioni contrattuali di ogni prodotto. I tassi di interesse sono calcolati su un LTV del 50%. Il tasso può variare per durate e percentuali di LTV differenti.

Confronta i migliori mutui prima casa per giovani 

Su Mutui.it puoi richiedere un preventivo gratuito per un mutuo under 36. Inserisci i tuoi dati e confronta le migliori offerte di mutui per giovani tra le proposte delle migliori banche e finanziarie italiane come BNL, Banco BPM o ING.

I migliori mutui under 36 di oggi

  • BNL
  • Prodotto: Mutuo Spensierato Giovani
    Finalità: Acquisto prima casa
    • Importo: 150.000 €
    • Tasso: 3,50% (Tasso finito)
    • Tipo di tasso: Fisso
    • Taeg: 3,71%
    • Durata: 30 anni
    • Costo totale: 245.375 €
  • Rata Mensile €673,57
  • VAI Senza impegno Ti aiutiamo a ottenere il mutuo. Consulenza gratis e senza impegno.
  • Banca BPER
  • Prodotto: Mutuo Giovani Under 36
    Finalità: Acquisto prima casa
    • Importo: 150.000 €
    • Tasso: 3,75% (Tasso finito)
    • Tipo di tasso: Fisso
    • Taeg: 3,95%
    • Durata: 30 anni
    • Costo totale: 251.964 €
  • Rata Mensile €694,67
  • VAI Senza impegno Ti aiutiamo a ottenere il mutuo. Consulenza gratis e senza impegno.
  • Intesa Sanpaolo
  • Prodotto: Mutuo Giovani Fisso
    Finalità: Acquisto prima casa
    • Importo: 150.000 €
    • Tasso: 3,85% (Tasso finito)
    • Tipo di tasso: Fisso
    • Taeg: 4,06%
    • Durata: 30 anni
    • Costo totale: 255.711 €
  • Rata Mensile €703,21
  • VAI Senza impegno Ti aiutiamo a ottenere il mutuo. Consulenza gratis e senza impegno.
  • Banca BPER
  • Prodotto: Mutuo A Tasso Fisso
    Finalità: Acquisto prima casa
    • Importo: 150.000 €
    • Tasso: 3,89% (Tasso finito)
    • Tipo di tasso: Fisso
    • Taeg: 4,11%
    • Durata: 30 anni
    • Costo totale: 256.769 €
  • Rata Mensile €706,64
  • VAI Senza impegno Ti aiutiamo a ottenere il mutuo. Consulenza gratis e senza impegno.
  • Webank
  • Prodotto: Mutuo Webank Tasso Fisso IRS Green
    Finalità: Acquisto prima casa
    • Importo: 150.000 €
    • Tasso: 4,00% (Irs 30A + 1,15%)
    • Tipo di tasso: Fisso
    • Taeg: 4,12%
    • Durata: 30 anni
    • Costo totale: 258.679 €
  • Rata Mensile €716,12
  • VAI Senza impegno Ti aiutiamo a ottenere il mutuo. Consulenza gratis e senza impegno.

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Come funziona il mutuo giovani under 36

Il mutuo per giovani under 36 e giovani coppie è quindi finalizzato all'accensione di un mutuo per la prima casa a prescindere che la finalità sia l'acquisto o la ristrutturazione dell'immobile.

L'importo del mutuo non deve superare i 250 mila euro e l'agevolazione del Fondo di Garanzia introdotto dal Governo Draghi ricopre fino all'80% del capitale concesso in prestito. Questo significa che, nel caso in cui il titolare del finanziamento non dovesse riuscire a restituire parte della cifra finanziata, sarà il Fondo a intervenire come garante e provvedere al rimborso al suo posto.

Facciamo un esempio concreto: se il mutuatario richiede un finanziamento di 150.000 euro, ma a causa di sopraggiunte difficoltà non fosse più in grado di procedere alla restituzione dell'intera cifra (compresi gli interessi), il Fondo di Garanzia andrebbe a coprire 120 mila euro.

Fino a quando è possibile richiedere un mutuo under 36?

È possibile presentare la domanda per accedere a questa tipologia di mutui fino al 31 Dicembre 2023. La scadenza della garanzia all'80% per l'acquisto della prima casa da parte dello Stato è stata prorogata di 12 mesi rispetto alla precedente, che era stata fissata al 31 Dicembre 2022.

Mutui giovani under 36: vantaggi e svantaggi

Tra i vantaggi dei mutui per giovani rientrano:

  • il supporto da parte dello Stato attraverso il Fondo di Garanzia;
  • la possibilità di accedere a un mutuo agevolato che arriva al 90 o 100 per cento del valore dell'immobile stesso;
  • la possibilità di richiedere una somma più elevata di finanziamento.

Allo stesso tempo c'è da sottolineare come i mutui per giovani presentano anche degli svantaggi:

  • la destinazione d'uso deve essere necessariamente l'acquisto o la ristrutturazione della prima casa per poter usufruire delle agevolazioni;
  • non è possibile richiedere questa tipologia di mutuo per abitazioni di lusso o di categoria catastale A1, A8 o A9.

Requisiti per richiedere il mutuo prima casa under 36 per giovani coppie

Le categorie di soggetti che possono accedere ai mutui per giovani sulla prima casa sono:

  • giovani under 36 con contratto di lavoro atipico;
  • giovani coppie, di cui almeno uno dei due abbia un'età non superiore ai 35 anni (non importa se sposato o convivente);
  • genitori single con figli minori a carico;
  • conduttori di case popolari.

Ovviamente esistono dei requisiti minimi da possedere per poter accedere alle agevolazioni previste dalla legge. L'assenza di unp solo dei seguenti elementi potrebbe inficiare l'accettazione della domanda:

  • il richiedente non deve essere in possesso di immobili adibiti a residenza civile;
  • l'abitazione che si intende acquistare non deve essere accatastata come immobile di lusso;
  • l'immobile oggetto di mutuo deve essere considerato come prima casa e, quindi, come abitazione principale (fissando domicilio e residenza dei membri);
  • L'ISEE deve essere inferiore ai 40.000 euro.

Per i giovani disoccupati, precari o senza busta paga l’accesso ai finanziamenti standard potrebbe essere più complicato, ma non impossibile. Per accendere un mutuo under 36 anche in stato di disoccupazione o di precariato basterà presentare le dichiarazioni dei redditi degli anni precedenti e fornire le garanzie richieste dalla banca.

Riepilogo offerte mutuo giovani

BANCA TIPOLOGIA TASSO TAEG RATA MENSILE
BNL Acquisto prima casa 3,50% 3,71% 673,57
Banca BPER Acquisto prima casa 3,75% 3,95% 694,67
Intesa Sanpaolo Acquisto prima casa 3,85% 4,06% 703,21
Banca BPER Acquisto prima casa 3,89% 4,11% 706,64
Webank Acquisto prima casa 4,00% 4,12% 716,12

*Simulazione di richiesta mutuo effettuata il 01-10-2023. Importo richiesto di 150000 euro per una durata di 30 anni per una persona di 35 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Altri prodotti

Tassi d'interesse

  • Tasso fisso La rata del mutuo rimane costante per tutta la durata del finanziamento.
  • Tasso variabile Il tasso varia in base alle oscillazioni degli indici di riferimento Euribor o BCE.
  • Tasso misto Consente di cambiare il tasso, passando dal variabile al fisso (e viceversa).
  • Rata costante Il tasso è variabile ma la rata è costante e cambia solo la durata del mutuo.
  • Tasso variabile con CAP La rata del mutuo varia ma non può mai superare una soglia massima prestabilita.
Visualizza tutti i tassi