logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Confronta le offerte di mutuo online su Mutui.it

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

I vantaggi di Mutui.it

Mutui.it ti aiuta ad orientarti nel mondo dei mutui online e a scegliere il mutuo che fa per te. Ti offriamo:

  • RISPARMIO

    Otteniamo da molte banche condizioni esclusive, valide solo per le richieste di mutuo inviate tramite il sito o con un nostro consulente dedicato. Il servizio è completamente gratuito.

  • TRASPARENZA

    I mutui sono confrontati in maniera imparziale. Potrai controllare tutti i costi accessori e i piani di ammortamento calcolando un preventivo prima di procedere alla richiesta.

  • RISERVATEZZA

    Trattiamo i tuoi dati personali nel massimo rispetto della legge sulla privacy. Non utilizzeremo o cederemo le tue informazioni senza autorizzazione.

  • SUPPORTO

    Il tuo consulente personale gestirà per te i rapporti con la banca e sarà a tua disposizione per supportarti in ogni fase della richiesta di mutuo.

Come funziona il confronto dei mutui online

Mutui.it ti aiuta a trovare i mutui casa più convenienti in base alle tue necessità grazie al comodo servizio di comparazione. Confronta le opzioni disponibili tra le proposte delle nostre banche partner e richiedi un preventivo di mutuo gratuito.

Richiedi il tuo mutuo casa

Mutui.it è un servizio di mediazione del credito nato nel 2008 e regolamentato dalla Banca d’Italia. I nostri consulenti sono Mediatori Creditizi iscritti all'OAM.

Con il nostro comparatore puoi effettuare un rapido confronto dei mutui online. Inserendo i tuoi dati e quelli dell'immobile, potrai accedere alle proposte delle principali banche operanti sul mercato per mutui a tasso fisso o a tasso variabile e richiedere gratuitamente un parere di fattibilità alla banca, ottenendo una risposta in sole 24 ore. 

Ti mostreremo in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni fondamentali per una scelta consapevole, come la rata, il TAN, il TAEG, le spese di istruttoria e quelle di perizia, per consentirti di valutare al meglio le opportunità a tua disposizione in base alle tue necessità e alla tua situazione reddituale.

Districarsi tra le varie offerte di mutuo ti sembra complesso? Proprio per questo mettiamo a tua disposizione gratuitamente un team di consulenti esperti, per scegliere la banca con cui avrai maggiori possibilità di ottenere il finanziamento aiutarti durante tutto l’iter di richiesta.

Il gruppo

Mutui.it appartiene al Gruppo Facile.it, che comprende anche altri comparatori:

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 luglio 2025
Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Sono diverse le offerte di mutuo prima casa disponibili a luglio 2025. Le proposte di Banco BPM e Intesa San Paolo offrono tassi bassi e poche spese iniziali, mentre Banco di Sardegna ha costi più alti ma offre assistenza in filiale. Tutte le offerte sfruttano il Fondo di Garanzia Prima Casa, che aiuta i giovani ad accedere più facilmente al mutuo. Scegliere il mutuo giusto significa confrontare tassi, rate e spese accessorie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 4 luglio 2025
Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

A luglio 2025, le banche offrono diversi mutui a tasso fisso per chi vuole comprare una casa anche a basso consumo energetico. Le principali offerte sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo, Credit Agricole, Banco Desio e Banca Sella, ognuna con tassi e costi diversi. Alcune proposte sono pensate per i giovani o per chi sceglie case in classe energetica A o B. È importante confrontare tassi, spese e condizioni per scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 3 luglio 2025
Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

L'Italia è più o meno a metà dell'opera per quanto riguarda la Direttiva Case green; lo sostiene l’indagine condotta dal Centro Studi di Fondazione Geometri Italiani.
pubblicato il 2 luglio 2025
Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Confronto di tre mutui per richiedere un importo di 100.000 euro, pensati per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica. Le offerte analizzate sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo e Banco Desio, con rate mensili tra 529,90€ e 539,70€, tassi fissi dal 2,50% al 2,70% e TAEG competitivi. Intesa San Paolo non prevede spese di istruttoria né di gestione rata, mentre le altre banche applicano costi variabili. Scegliere un mutuo green permette di risparmiare e favorire la sostenibilità ambientale, ma è importante valutare tutte le condizioni e i costi accessori prima di decidere.
pubblicato il 30 giugno 2025
Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

I mutui green sono prestiti offerti dalle banche per chi vuole comprare o ristrutturare una casa che consuma poca energia e rispetta l’ambiente. A giugno 2025, le migliori offerte sono di Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e BCC Centropadana.
pubblicato il 25 giugno 2025
Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Tra gennaio e marzo, le compravendite hanno registrato un aumento a doppia cifra. Segno più in tutte le maggiori città italiane. Con una sola eccezione. Ecco quale