logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui Credifriuli

bbc credifriuli

Credifriuli è una banca italiana che si distingue per la sua serietà e professionalità, offrendo una gamma completa di soluzioni finanziarie per chi desidera acquistare una casa o ristrutturare un immobile. Con una forte presenza nel Friuli-Venezia Giulia, Credifriuli è particolarmente apprezzata per la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti, proponendo mutui con diverse tipologie di tassi e condizioni vantaggiose.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
bbc credifriuli

Tipologie di Mutui offerti da Credifriuli

Mutuo YES

Il Mutuo YES è un mutuo giovani pensato per tutti coloro che hanno massimo 35 anni e vogliono acquistare la loro prima casa. Questo mutuo prima casa offre la possibilità di finanziare fino al 100% dell'importo, con un tasso agevolato che rende l'acquisto della casa un obiettivo più accessibile. Per questi motivi, è ideale per chi è alla ricerca di una soluzione conveniente e flessibile. Grazie a queste caratteristiche, il Mutuo YES si presenta come un'opportunità unica per i giovani che desiderano entrare nel mercato immobiliare senza dover accumulare un capitale iniziale significativo.

Mutuo a Tasso Variabile

Il mutuo a tasso variabile di Credifriuli è perfetto per chi desidera beneficiare delle condizioni di mercato. La rata mensile varia in base all'andamento del tasso d'interesse, offrendo la possibilità di risparmiare quando i tassi sono bassi. Questo mutuo consente di finanziare fino all'80% del valore dell'immobile, con la possibilità di arrivare al 100% grazie alla garanzia Consap. È un'opzione adatta per chi ha una certa tolleranza al rischio e prevede che i tassi di interesse possano rimanere bassi nel lungo termine.

Mutuo a Tasso Fisso

Per chi preferisce la stabilità e la sicurezza di una rata costante, il mutuo a tasso fisso è la scelta ideale. Con rate mensili invariate per tutta la durata del mutuo, è possibile pianificare il proprio budget senza sorprese. Credifriuli offre la possibilità di finanziare fino all'80% del valore dell'immobile, con la durata massima del mutuo che può arrivare fino a 30 anni. Questa tipologia di mutuo è particolarmente indicata per chi desidera evitare l'incertezza legata alle fluttuazioni dei tassi di interesse.

Mutuo a Tasso Misto

Il mutuo a tasso misto combina i vantaggi del tasso fisso e del tasso variabile. Inizialmente, si può scegliere un tasso fisso o variabile, con la possibilità di cambiarlo nel tempo. Questo tipo di mutuo offre flessibilità e la possibilità di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle proprie esigenze finanziarie. È una soluzione ideale per chi desidera iniziare con la sicurezza di un tasso fisso e mantenere la possibilità di passare a un tasso variabile in futuro, qualora le condizioni di mercato lo rendessero vantaggioso.

Mutuo a Rata Fissa

Il mutuo a rata fissa di Credifriuli mantiene costante l'importo della rata, mentre la durata del mutuo può variare - questo consente di pianificare con precisione le spese future, senza preoccuparsi delle variazioni dei tassi di interesse. È una soluzione che offre la tranquillità di sapere esattamente quanto si pagherà ogni mese, indipendentemente dalle condizioni del mercato.

Come calcolare la rata del mutuo

Calcolare la rata del mutuo Credifriuli su Mutui.it è semplice e veloce. Grazie al comparatore online, è possibile effettuare il calcolo rata mutuo e simulare i tassi fissi o variabili e ottenere un preventivo personalizzato. Questo strumento permette di confrontare le diverse opzioni e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze finanziarie. La simulazione online è uno strumento prezioso per chi desidera avere una chiara visione delle proprie possibilità, consentendo di pianificare con maggiore precisione il futuro finanziario.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.