logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Abi e associazioni dei consumatori insieme per il progetto AbitAzione

23 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

abi e associazioni dei consumatori insieme per il progetto abitazione

Diversi gli obiettivi dell'iniziativa

L’associazione delle banche italiane e poco meno di venti associazioni di tutela dei diritti dei consumatori scendono in campo con il Progetto AbitAzione per migliorare l’accesso al credito delle famiglie e in senso più ampio per fornire supporto in vista della sottoscrizione di un mutuo per acquistare casa o per ristrutturarla.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

È stato infatti ufficializzata pochi giorni l’iniziativa che già, a partire dal nome, intende coniugare temi diversi tra loro, ma affini in quanto caratterizzati da un unico comune denominatore costituito dalla casa.

Tra gli obiettivi che il Protocollo di intesa intende perseguire, come indicato da una nota ufficiale dell’Abi, vi è infatti la “promozione di iniziative condivise sulle tematiche dell’accesso al credito, del sostegno alle famiglie in difficoltà e del rafforzamento della consapevolezza del consumatore”.

Ampia la platea delle associazioni dei consumatori che hanno collaborato all’iniziativa: ACU, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, nCentro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Conf consumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, MovimentoConsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con, UNC.

Potenziare il Fondo prima casa

Tra gli obiettivi più importanti del Progetto AbitAzione vi è quello di presentare agli organismi istituzionali e al Legislatore proposte per migliorare l’accesso al credito quali:

  • il potenziamento delle disponibilità finanziarie del Fondo prima casa che al 31 dicembre 2020 ha consentito l’accesso ai mutui a oltre 200 mila famiglie per un controvalore in termini di mutui ammessi alla garanzia pari a oltre 23,5 miliardi di euro;
  • l’istituzione di specifici Fondi di garanzia (o di sezioni speciali del Fondo prima casa) per favorire investimenti nella ristrutturazione degli immobili già acquistati;
  • ulteriori misure che possono favorire i finanziamenti e investimenti per la riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili.

Sospensione delle rate anche per gli autonomi

Il progetto non intende solo supportare chi vuole acquistare casa, ma anche chi ha già sottoscritto un mutuo prima casa. L’obiettivo in questo caso è quello di prevenire lo stato di insolvenza delle famiglie in difficoltà attraverso misure di sostegno al pagamento delle rate dei mutui garantiti da ipoteche su immobili.

Per questo, verrà chiesta la conferma delle misure in deroga alla ordinaria disciplina del Fondo Gasparriniriguardanti l’importo massimo dei mutui, l’esonero dall’obbligo di presentazione dell’Isee per potervi accedere, la possibilità di chiedere la sospensione del pagamento delle rate anche per i mutui che già usufruiscono della garanzia del Fondo prima casa, e la possibilità di sospendere le rate anche per autonomi e professionisti che hanno registrato riduzioni del loro fatturato a causa dell’emergenza sanitaria.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.
pubblicato il 25 luglio 2025
Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto

A luglio 2025 BPER offre due mutui a tasso fisso: il Mutuo BPER Green, con tasso del 2,90% e rata mensile di 824,41€, è riservato a chi acquista case ad alta efficienza energetica; il Mutuo Tasso Fisso, con tasso del 3,10% e rata di 839,43€, è disponibile per qualsiasi immobile. Entrambi prevedono spese di istruttoria dello 0,80% e perizia di 350€. Il mutuo green è più conveniente ma richiede una casa in classe energetica A o superiore, mentre il mutuo tasso fisso è più flessibile.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.