logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare casa: le location a misura di giovane

6 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

comprare casa le location a misura di giovane

Diversi i fattori presi in esame dall'analisi

Pubblicato il 6 April 2021

L’aumento del ricorso allo smart working per effetto della pandemia da Covid-19 ha fatto emergere nuove opportunità soprattutto per chi, come i giovani, vuole andare a vivere all’estero.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nonostante gli spostamenti siano al momento limitati da alcune norme nazionali, c’è chi, per effetto del lockdown, è però già a pronto a dare una svolta alla propria vita cambiando Paese.

La ricerca

Uno studio della compagnia assicurativa inglese CIA Landlord, condotto su 46 location, ha rivelato quali sono le città del mondo in cui i giovani possono trovare le migliori opportunità per acquistare un immobile, con e senza ricorso a un mutuo prima casa.

Per identificarle sono stati valutati una serie di fattori tra cui il costo di acquisto di una casa, la disponibilità di posti di lavoro, lo stipendio medio, il costo da sostenere per le bollette delle utenze e il costo di una serie di servizi particolarmente apprezzati da questa fascia d’età, tra cui il costo di un abbonamento in palestra e quello di una bevuta al bar.

In sintesi, la classifica finale ha consacrato Vancouver come la città più adatta per l’acquisto di un immobile, seguita da Wellington e Belfast.

Helsinki è stata identificata, invece, come la location con il livello più elevato di benessere in cui un giovane possa vivere. Osaka, in Giappone, si è classificata al primo posto in termini di opportunità lavorative con oltre 10mila posti di lavoro pro capite.

La top ten

Come anticipato, al primo posto nella classifica delle città più adatte ai giovani si colloca Vancouver; questo risultato è il frutto della combinazione tra una serie di elementi: la città offre infatti, rispetto alle altre 46 località considerate, stipendi più elevati, costi delle utenze e prezzi più bassi per accedere alle attività legate al tempo libero, come l’abbonamento a una palestra.

Curiosamente, tra le prime dieci città in cui acquistare casa troviamo anche un’altra città canadese, Toronto: un elemento che parrebbe confermare la vocazione del Canada a presentarsi come Paese ideale per i giovani.

A contenderle il primato è però la Nuova Zelanda.

Wellington, infatti, occupa il secondo posto, per effetto di un costo molto contenuto delle utenze. La città si colloca al dodicesimo posto come Paese con lo stipendio più alto e al settimo come città più conveniente per acquistare un abbonamento mensile a una palestra.

Belfast occupa il terzo posto nello studio grazie sia a costi contenuti per l’acquisto, sia a costi di affitto inferiori alla media.

Appena giù dal podio, nelle posizioni seguenti troviamo Salonicco, Helsinki, Toronto, Bruxelles, Goteborg, Osaka e Cracovia.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.
pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.