logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie immobiliari

8 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

ecco perche gli italiani si fidano delle agenzie immobiliari

Convenienza economica e professionalità non possono mancare

Pubblicato il 8 April 2021

Che si tratti di un mutuo o di una compravendita, le scelte che riguardano un immobile sono sempre importanti.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Gli italiani preferiscono affrontarle affiancati dalle agenzie: più di otto su dieci le considera importanti per vendere casa. Attenzione, però: come in tutti i settori, non tutte le agenzia sono uguali.

I clienti valutano diverse caratteristiche, anche se due spiccano su tutte: convenienza economica e professionalità.

Sono i risultati di un'indagine di Dove.it, che ha interrogato mille persone tra coloro che, nel corso degli ultimi 12 mesi, hanno messo in vendita un immobile o hanno progettato di farlo.

Cosa cercano i clienti

Gli italiani, quindi, riconoscono il valore delle figure professionali per la gestione delle compravendite.

Il fattore che più incide sulla loro valutazione non è certo una sorpresa: più di un intervistato su due ritiene che l’agente immobiliare sia indispensabile per spuntare un prezzo più alto. La cifra di vendita dipende infatti da altre due caratteristiche preziose, riconosciute ai professionisti del settore.

Il 48,2% degli italiani ritiene fondamentale la capacità non di dare una valutazione corretta all'immobile e di gestire meglio le trattative con i potenziali acquirenti.

Cosa guida la scelta di un'agenzia

Nonostante si riconosca il peso della professionalità, resta decisivo il fattore convenienza: il 40,3% afferma che vendere casa a zero commissioni sia determinante per la scelta di un’agenzia immobiliare.

l secondo e il terzo fattore sono legati: il 38% degli intervistati si affida ad un professionista per accorciare la durata della procedura, mentre il 32% ritiene fondamentale essere seguito passo passo.

Sono entrambi obiettivi che si possono raggiungere più facilmente se c'è un professionista che si occupa di raccogliere le manifestazioni d'interesse, organizzare le visite all'immobile e gestire le incombenze burocratiche della compravendita.

Dall'indagine emerge quindi un quadro in cui i clienti guardano con un occhio alle tasche e con l'altro all'efficienza dei servizi. Ecco perché uno su tre prende in considerazione un’agenzia immobiliare digitale proprio per la semplicità e la comodità d'utilizzo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.