Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie immobiliari

Convenienza economica e professionalità non possono mancare
Pubblicato il 8 April 2021
Che si tratti di un mutuo o di una compravendita, le scelte che riguardano un immobile sono sempre importanti.
Gli italiani preferiscono affrontarle affiancati dalle agenzie: più di otto su dieci le considera importanti per vendere casa. Attenzione, però: come in tutti i settori, non tutte le agenzia sono uguali.
I clienti valutano diverse caratteristiche, anche se due spiccano su tutte: convenienza economica e professionalità.
Sono i risultati di un'indagine di Dove.it, che ha interrogato mille persone tra coloro che, nel corso degli ultimi 12 mesi, hanno messo in vendita un immobile o hanno progettato di farlo.
Cosa cercano i clienti
Gli italiani, quindi, riconoscono il valore delle figure professionali per la gestione delle compravendite.
Il fattore che più incide sulla loro valutazione non è certo una sorpresa: più di un intervistato su due ritiene che l’agente immobiliare sia indispensabile per spuntare un prezzo più alto. La cifra di vendita dipende infatti da altre due caratteristiche preziose, riconosciute ai professionisti del settore.
Il 48,2% degli italiani ritiene fondamentale la capacità non di dare una valutazione corretta all'immobile e di gestire meglio le trattative con i potenziali acquirenti.
Cosa guida la scelta di un'agenzia
Nonostante si riconosca il peso della professionalità, resta decisivo il fattore convenienza: il 40,3% afferma che vendere casa a zero commissioni sia determinante per la scelta di un’agenzia immobiliare.
l secondo e il terzo fattore sono legati: il 38% degli intervistati si affida ad un professionista per accorciare la durata della procedura, mentre il 32% ritiene fondamentale essere seguito passo passo.
Sono entrambi obiettivi che si possono raggiungere più facilmente se c'è un professionista che si occupa di raccogliere le manifestazioni d'interesse, organizzare le visite all'immobile e gestire le incombenze burocratiche della compravendita.
Dall'indagine emerge quindi un quadro in cui i clienti guardano con un occhio alle tasche e con l'altro all'efficienza dei servizi. Ecco perché uno su tre prende in considerazione un’agenzia immobiliare digitale proprio per la semplicità e la comodità d'utilizzo.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 27 September 2023
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti