logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it
fineco

Con oltre 20 anni di esperienza, Fineco si distingue nel panorama bancario italiano come una delle principali banche dirette multicanale, apprezzata per la sua continua innovazione e per l'ampia gamma di servizi finanziari offerti. Tra le offerte più popolari di Fineco, i mutui rappresentano una soluzione ideale per chi desidera acquistare una casa o migliorare le condizioni del proprio finanziamento esistente. Vediamo nel dettaglio le opzioni disponibili e come personalizzare il proprio mutuo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
fineco

Tipologie di mutui offerti da Fineco

Fineco offre una gamma diversificata di mutui per rispondere alle diverse esigenze dei clienti. Ecco una panoramica delle principali opzioni:

Mutuo per la prima casa

Questo mutuo prima casa è pensato per chi acquista la prima abitazione. Fineco copre fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata flessibile che va da 10 a 30 anni. L'importo massimo finanziabile è di 1.500.000€, con un minimo di 40.000€. Questa soluzione è ideale per chi desidera entrare nel mercato immobiliare con condizioni vantaggiose.

Mutui per la seconda casa e mutui green

I mutui seconda casa e i mutuo green offrono condizioni simili a quelle del mutuo per la prima casa, ma con un vantaggio aggiuntivo per chi acquista immobili ecosostenibili. Infatti, Fineco applica un tasso di interesse ridotto per gli immobili in classe energetica A o B, incentivando così l'acquisto di abitazioni che rispettano l'ambiente.

Surroga del mutuo

La surroga del mutuo è una soluzione ottimale per chi desidera trasferire il proprio mutuo da un'altra banca a Fineco senza costi aggiuntivi. Questa opzione permette di mantenere le condizioni del vecchio contratto, ma con la possibilità di beneficiare di eventuali tassi più vantaggiosi offerti da Fineco. Non ci sono spese di istruttoria, perizia, costi notarili o imposta sostitutiva, rendendo il processo semplice e conveniente.

Mutuo liquidità

Questo tipo di mutuo è pensato per chi ha bisogno di liquidità aggiuntiva. Fineco offre un importo minimo di 60.000€ e massimo di 500.000€, non oltre il 60% del valore dell'immobile, con una durata massima di 20 anni. È una soluzione flessibile per chi ha necessità di fondi per progetti personali o investimenti.

Personalizzazione e flessibilità

Oltre ai classici mutui a tasso variabile e mutui a tasso fisso, l'offerta di Fineco prevede anche la formula Mutuo Remix. Con questo servizio puoi modificare il tasso d'interesse del tuo mutuo dopo il pagamento della dodicesima rata, offrendo così una maggiore flessibilità nella gestione del finanziamento. Inoltre, Fineco permette rimborsi parziali o l'estinzione anticipata del mutuo senza penali, garantendo ai clienti la possibilità di adattare il mutuo alle loro esigenze finanziarie nel tempo.

Assicurazione e servizi aggiuntivi

La sicurezza è una priorità per Fineco, che include una polizza assicurativa obbligatoria per incendio e scoppio, gratuita per i suoi clienti. Questo assicura una protezione completa dell'immobile, offrendo tranquillità ai proprietari. Inoltre, Fineco semplifica la gestione del mutuo attraverso il Corriere Digitale, un servizio che permette di gestire tutta la documentazione in formato digitale, riducendo la burocrazia e rendendo il processo più efficiente.

Come richiedere un preventivo

Richiedere un preventivo mutuo Fineco è un processo semplice e diretto. Su Mutui.it, puoi effettuare in pochi istanti il calcolo rata mutuo e simulare i tassi d'interesse per ottenere un preventivo dettagliato. Questo strumento è utile per confrontare le diverse opzioni disponibili e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze finanziarie.

Numero Verde Assistenza

Per chi desidera ricevere assistenza o supporto è possibile contattare il Numero Verde Fineco 800 92 92 92. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:30 e il sabato, dalle 9:00 alle 13:00. Chi non è ancora cliente può mettersi in contatto con la banca anche utilizzando l'apposito form e attendendo la risposta all'indirizzo email indicato in fase di compilazione della richiesta. I clienti che hanno domande o dubbi possono anche accedere nell'area riservata e contattare la banca dalla pagina Assistenza oppure visitare la sezione Help e FAQ.

Filiali

FinecoBank è presente sul territorio nazionale con oltre 400 Fineco Center che mettono in contatto la rete di Personal Financial Advisor con la clientela. Per trovare il Fineco Center più vicino alla propria posizione basta collegarsi alla home page del sito, visitare la sezione Dove Siamo e consultare la mappa aggiornata con tutti gli indirizzi utili.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.