Mondo mutui

In primo piano

2010 contro 2020: quanto si risparmia oggi nel comprare casa

2010 contro 2020: quanto si risparmia oggi nel comprare casa

27 April 2021 Facendo un confronto tra il 2020 e il 2010, la città in cui costa decisamente meno acquistare un'abitazione rispetto a 10 anni fa è Genova dove il risparmio è del 63%, mentre in fondo alla classifica si colloca Milano dove l’abbattimento della rata è dovuto esclusivamente al calo dei tassi.

Autore: Rosaria Barrile
Il prestito è verde: a che punto sono i mutui green

Il prestito è verde: a che punto sono i mutui green

23 April 2021 - Negli ultimi nove mesi, quasi 3 richiedenti su 100 hanno presentato domanda per ottenere un mutuo green per l’acquisto della casa: la richiesta media è stata di 174.000 euro, un terzo in più rispetto all’importo medio richiesto per un finanziamento normale; il mercato è forte in espansione.

Autore: Paolo Fiore
È finita l'era dei tassi ai minimi?

È finita l'era dei tassi ai minimi?

22 April 2021 - Dopo diversi mesi in cui i tassi avevano raggiunto i minimi storici, nelle ultime settimane stiamo assistendo ad un rialzo costante: la tendenza all'aumento non si è ancora generalizzata, ma qualche effetto c'è stato sui mutui a tasso fisso con le scadenze più lunghe; ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Modello 730: chi ha pagato in contanti non ha diritto alle detrazioni

Modello 730: chi ha pagato in contanti non ha diritto alle detrazioni

15 April 2021 - A partire da quest’anno scatta l’obbligo di dimostrare di aver utilizzato un pagamento tracciabile per ottenere la detrazione per tutti gli oneri per i quali è prevista la deduzione del 19%, ma la Consulta Nazionale dei Centri di assistenza fiscale ne chiede il rinvio; ecco i motivi.

Autore: Rosaria Barrile
C’è più tempo per richiedere le agevolazioni sulla prima casa

C’è più tempo per richiedere le agevolazioni sulla prima casa

13 April 2021 - L'acquisto di una casa e la presentazione delle richieste di agevolazione richiedono una serie di azioni, rese ancora più complesse dalla pandemia: proprio per questo il parlamento ha deciso di concedere più tempo per chi deve spostare la propria residenza dopo aver comprato la casa.

Autore: Paolo Fiore
I mutui a tasso fisso svettano, ma il variabile è ai minimi storici

I mutui a tasso fisso svettano, ma il variabile è ai minimi storici

9 April 2021 - Le iniezioni di liquidità della Bce hanno ridotto ai minimi storici sia tassi che spread segnando, di fatto, il periodo più fortunato da anni a questa parte per chi abbia deciso di stipulare un mutuo casa: ridotta al minimo la forbice tra tasso fisso e variabile. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie immobiliari

Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie immobiliari

8 April 2021 - Secondo un'indagine di Dove.it, più di otto italiani su dieci considera importanti le agenzie immobiliari quando si vuole vendere una casa: nello specifico, più di un intervistato su due ritiene che l’agente sia indispensabile per spuntare un prezzo più alto. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Comprare casa: le location a misura di giovane

Comprare casa: le location a misura di giovane

6 April 2021 - Uno studio, condotto su 46 location, ha rivelato quali sono le città del mondo in cui i giovani possono trovare le migliori opportunità per acquistare un immobile: al primo posto si posiziona Vancouver, seguita da Wellington e Belfast; tra le top ten anche un’altra città canadese, Toronto.

Autore: Rosaria Barrile
A febbraio sottoscrivere un mutuo è costato (un po') di più

A febbraio sottoscrivere un mutuo è costato (un po') di più

2 April 2021 - A febbraio i tassi dei mutui hanno registrato una leggere risalita: l’ultimo bollettino dell'Associazione bancaria italiana ha rilevato un incremento dall’1,27% di gennaio all’1,3% del mese successivo; nonostante la crescita, i tassi restano ancora molto lontano dai massimi raggiunti nel 2007.

Autore: Paolo Fiore
Il mattone italiano resiste grazie ai mutui

Il mattone italiano resiste grazie ai mutui

31 March 2021 - Secondo l'Osservatorio di Nomisma, la drammaticità del quadro pandemico si è riflessa solo in parte sulle dinamiche immobiliari, dato che il settore, nel 2020, è riuscito a contenere gli arretramenti; fondamentale il contributo garantito dal sistema creditizio e dalla domanda dei mutui.

Autore: Franco Canevesio
Prima  23  24  25  26  27  28  29  30  35  40  45  50  55  60  65  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio

    23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.

  • Precompilata con un doppio percorso per i controlli

    16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.