Mondo mutui
In primo piano

Villetta a schiera: sì al superbonus, ma solo se l’accesso è autonomo
12 January 2021 Nel caso di villetta a schiera inserita in un residence con passo carraio privato comune a più abitazioni, l'Agenzia delle Entrate ha specificato che, per accedere al Superbonus 110%, l’unità immobiliare deve essere funzionalmente indipendente e dotata di un accesso autonomo dall’esterno.

Mutui: 2020 da record nonostante il Covid
6 January 2021 - Nel primo semestre del 2020, l’erogazione di mutui è cresciuta del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2019: l'importo medio concesso dalla banche è stato di 113.902 euro, mentre la durata media è stata di 24,7 anni; gettonato il mutuo fisso, scelto da 8 mutuatari su 10.

Mutui convenienti: caccia alle occasioni per le case vacanze
4 January 2021 - Nonostante le ripercussioni dell'epidemia sul settore immobiliare, c'è una categoria che ha incrementato la propria quota di mercato: nei primi nove mesi del 2020 la percentuale di acquisti per le case vacanza è stata del 6,5%, in aumento rispetto all'anno prima. A rivelarlo i dati di Tecnocasa.

Superbonus: per ora a usufruirne pochi palazzi, ma tante villette
31 December 2020 - L’obiettivo del Superbonus era quello di favorire il recupero dei palazzi con decine o centinaia di unità abitative costruiti negli anni ’70/’80 così da ridurre l’impatto ambientale; ad oggi, però, gli interventi hanno riguardato perlopiù ville singole o bifamiliari e piccoli palazzi.

Rimborsi fino a 1.200 euro: come funziona il bonus affitti
29 December 2020 - Il bonus affitti, che è stato raddoppiato nella manovra di fine anno, si rivolge ai proprietari che abbiano ridotto il canone d'affitto: il rimborso sarà pari al 50% dello sconto, fino a un massimo di 1.200 euro annui. Il bonus, però, non spetta a tutti e le risorse sono ad esaurimento.

Sospensione dei mutui, arriva la proroga a fine 2021
25 December 2020 - C'è tempo fino al 31 dicembre 2021 per usufruire della sospensione delle rate del mutuo, misura disposta nel primo lockdown con il decreto Liquidità: in questo modo si possono bloccare i versamenti delle rate, anche mutuo prima casa, nella misura della quota capitale e del 50% di interessi.

Le innovazioni per la ripresa del mercato immobiliare
24 December 2020 - Secondo Pwc qualità della vita e connettività sono diventati elementi fondamentali per le scelte di investimento immobiliare; per questo la ripresa del real estate non potrà prescindere dalla collaborazione tra istituzioni e investitori, incaricati di dare un nuovo volto alle aree urbane.

La pandemia trasforma gli affitti e svuota gli immobili turistici
22 December 2020 - Meno turisti e studenti, ma sempre più lavoratori in smart working: gli effetti delle misure restrittive causate dalla pandemia stanno trasformando il mercato degli affitti a partire da un leggero calo dei canoni fino ad arrivare alla tipologia di domanda. A rivelarlo i dati di Tecnocasa.

Dove sono cresciuti di più i prezzi delle case?
16 December 2020 - La Turchia è lo Stato in cui le case hanno aumentato i prezzi più che in ogni altra parte del mondo: il paese mantiene il primato da tre trimestri consecutivi e si conferma prima con il 27% di incremento; l’Italia vede aumentare i prezzi del 3,4% annuo, non posizionandosi nei primi 20 posti.

Immobiliare, nel 2021 il mercato del lusso crescerà
14 December 2020 - Su 22 città esaminate da Knight Frank, a guidare l’incremento dei prezzi degli immobili d’élite sono soprattutto Shangai e Città del Capo, che nel segmento prime segneranno un incremento del 5%; in Europa a guidare la classifica saranno Londra e Lisbona, con aumenti di prezzo di circa il 4%.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Aste: quante sono e dove si compra di più 03 Febbraio 2023
- Milano regina del monolocale 01 Febbraio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Agevolazione prima casa ampia
31 Gennaio 2023 - In caso di successione, l'erede potrà richiedere l'agevolazione prima casa in relazione ad uno solo degli immobili caduti in successione, da individuare nella relativa dichiarazione, anche se lo stesso risulti formalmente costituito da due particelle catastali, ad una condizione; ecco quale.
-
Case green, obbligati a ristrutturare
24 Gennaio 2023 - Entro il 2030 gli immobili residenziali in Europa dovranno avere una patente energetica almeno nella categoria F e entro il 2033 almeno nella categoria D; è questa la proposta contenuta nella direttiva dell'Unione Europea sull’efficientamento energetico degli edifici in attesa di voto.