Via il tasso di cambio minimo tra il franco svizzero e l'euro
2 feb 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Una manovra inaspettata e del tutto a sorpresa quella che di recente ha visto come protagonista la Banca Nazionale Svizzera (Bns) che ha deciso di eliminare il tasso di cambio minimo tra il franco svizzero e l’euro.
1 euro per 1,20 franchi svizzeri: questo tasso, spiega il Presidente della Bsn – Thomas Jordan –era stato introdotto ufficialmente nel 2011 come misura del tutto eccezionale in un periodo di grande incertezza sui mercati e di sopravvalutazione della moneta svizzera. Attualmente tale provvedimento risulta essere non più sostenibile specialmente se si considera il grande indebolimento che l’euro ha avuto negli ultimi anni rispetto al dollaro e che ha causato, di conseguenza, un deprezzamento del franco svizzero rispetto alla moneta americana. Per evitare un irrigidimento dell’economia comunque, sottolinea in una recente nota la Banca, è stato deciso di abbassare il tasso di interesse in modo nettamente significativo e, nel dettaglio, di 0,5 punti percentuali.
Una decisione apparentemente rischiosa che presenta numerosi punti caldi, come ad esempio la situazione di grande disagio in cui si ritrovano tutti coloro che, spinti da tassi vantaggiosi, si sono trovati a fare investimenti ed accendere mutui in franchi svizzeri.
Se prendiamo come esempio una richiesta di mutuo pari a 100.000 nel 2007, anno d’oro per i mutui in generale ed in particolar modo quelli in valuta elvetica essendo in quel momento storico il libor (svizzero) inferiore dell’euribor, la rata mensile sarebbe stata all’incirca di 645 euro mensili. Oggi quella stessa rata è aumentata di un 17%, balzando quindi a 756 euro. Se i clienti avessero prediletto nello stesso anno un classico prodotto in euro oggi si troverebbero a pagare meno di 500 euro al mese e cioè ben il 35% in meno.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
