Montenegro: il mercato immobiliare va in discesa
8 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Pubblicato il 8 April 2015
Nel 2014 i prezzi delle case in Montenegro sono scesi ben del 15%, ma la cattiva notizia è che nel corso del 2015 questi stessi prezzi degli immobili continueranno a cadere in picchiata.
A rivelare questi dati è stata, alla fine del mese di febbraio, Radio Slobodna Europa che ha divulgato una lunga e approfondita intervista a Ivan Dašić, Direttore della nota agenzia immobiliare Montenegro Prospects di Kotor che ha delineato con esattezza la situazione degli immobili del Paese.
Complice di questa sfortunata congiuntura è sostanzialmente la direzione del mercato montenegrino da sempre notoriamente orientato ad est. Nel corso degli ultimi mesi però l’intera zona si è resa protagonista di importanti e delicati eventi storico-economici: ricordiamo, ad esempio, la sanguinosa guerra in Ucraina o la pesante crisi Russa.
Attualmente infatti il cliente, specialmente russo, che desidera acquistare casa si trova di fronte a prezzi eccessivamente alti anche a fronte della forte diminuzione del potere d’acquisto che il rublo ha avuto nell’ultimo periodo. C’è comunque da dire che la situazione di guerra in Ucraina ha fatto si che molti cittadini, o almeno coloro chi se lo possono permettere, iniziassero a cercare un posto più stabile per condurre la propria vita ed hanno individuato nel Montenegro una possibilità. Per questa ragione, a livello generale, si nota un abbassamento dei prezzi variabile a seconda delle zone ed in molti casi i venditori si trovano ad accettare anche un compenso nettamente inferiore a quello preventivato.
Per ciò che invece riguarda la popolazione locale le notizie sono diversificate: avere una casa di proprietà è diventato una sorta di “sogno proibito” di circa 60.000 nuclei familiari che vivono ad oggi ancora in affitto. Questo perché i mutui per la prima casa vengono concessi sempre con grandi difficoltà e con tassi di interesse impossibili da sostenere per i richiedenti montenegrini.
Ciò nonostante i progetti abitativi del Montenegro non si arrestano: le istituzioni sono infatti decise a portare a termine gli investimenti cominciati e non chiudere i cantieri ormai aperti.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari
Guide ai mutui

Quali sono i documenti necessari per la surroga del mutuo

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Affitti brevi: come funzionano?
