logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In alcuni Paesi europei esistono davvero i mutui a tasso zero

11 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

in alcuni paesi europei esistono davvero i mutui a tasso zero

Richiedere un mutuo è sempre una decisione delicata ed importante perché prima di compiere un passo del genere è necessario fare un concreto bilancio dell’impegno economico che si andrà ad affrontare e per quale arco di tempo. Immaginiamo a questo punto un cliente che, una volta individuata la soluzione ed il prodotto più consoni alle proprie esigenze, decide di recarsi in banca per accendere un mutuo e sentirsi dire che non solo non avrà interessi ma che addirittura questo tipo di investimento potrà persino fruttargli qualche cosa accrescendo le proprie finanze anziché intaccarle.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Certo che detta così può sembrare una situazione limite, quasi un paradosso, ed invece si tratta di una realtà attuale. Almeno per alcuni dei Paesi dell’Eurozona, ed in particolare per le zone più produttive.

Stiamo parlando dei tanto noti, quanto rari almeno nel nostro Paese, mutui a tasso zero e cioè un finanziamento per acquistare un immobile che gode di condizioni particolarmente vantaggiose; infatti in questi casi non sono previsti interessi e neppure le varie spese aggiuntive come quelle specifiche per le pratiche di apertura, o quelle chiusura, del mutuo stesso.

Come è possibile che questo succeda? La risposta è piuttosto semplice e sostanzialmente poco macchinosa: gli istituti bancari decidono di applicare tassi negativi (o a zero) quando in giro si trova più denaro di quello che effettivamente loro richiedano.

Prendendo in esame la situazione attuale in Germania il 65% dei mutui sono a tasso zero o addirittura negativo mentre in Olanda, ad esempio, si arriva al 56%. Scorrendo velocemente la classifica troviamo poco sotto, con cifre che si aggirano intorno al 40%, Finlandia, Svizzera e Austria. Ben distante il nostro Paese, dove i mutui concessi a tasso zero sono pressoché inesistenti; se volessimo cercare di quantificare tale tipologia di finanziamento potremmo dire che sono intorno al 5%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
G

gastone

09/04/2015, 18:35:30

Magari!!!!!!! Ma dove non esiste, e se esiste fatemelo sapere subito!!!

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.