E' un buon momento per pensare all'acquisto di una seconda casa

Pubblicato il 15 January 2015
Per gli appassionati di sci, che magari hanno già finito di pagare il mutuo per la loro prima casa, l’inizio dell’anno può rappresentare il momento giusto per l’acquisto della seconda in montagna. Basta guardare infatti all’andamento dei prezzi: secondo gli ultimi dati divulgati da Tecnocasa, nei primi sei mesi dello scorso anno, le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna hanno registrato una riduzione del 3,6%. La regione che ha segnalato il ribasso dei prezzi più forte è stata l’Abruzzo (con un calo del 5,6%), a seguire il Piemonte con una diminuzione del 4,5% e il Trentino Alto Adige con il 3,3%; la Valle d’Aosta chiude in discesa del 3%, mentre il Veneto dello 0,6% ( con Asiago che scende dell’ 1,3%).
Come sempre le migliori opportunità per gli acquisti della seconda casa si trovano nelle località meno turistiche.
In Val d’Aosta, a Saint Vincent meta tradizionalmente prescelta da lombardi, liguri e piemontesi, i prezzi sono scesi quasi del 7%. Rallenta il mercato della seconda casa nella valle di Valtournenche: si registra una contrazione dei prezzi e della domanda e un aumento dell’ offerta, anche sulle abitazioni di prestigio e sulle soluzioni indipendenti. Nella prima parte del 2014 le quotazioni delle abitazioni nella zona che da Sarre si estende fino a Villeneuve sono ancora in diminuzione.
In Piemonte, nell’alta Valle di Susa, a Bardonecchia, località più rinomata della Valle, i prezzi delle case vendute nell' ultimo anno sono comprese tra 100 a 180 mila euro, mentre a Cesana e San Sicario si scende a valori compresi tra 70 e 160 mila euro. Sono stabili i prezzi immobiliari a Sauze d’Oulx nei primi sei mesi del 2014, anche se la tendenza della seconda parte dell’anno è al ribasso. Nelle zone centrali di Sauze d’Oulx si registrano quotazioni che non vanno oltre i 2700 euro al metro quadrato.
In Trentino Alto Adige le quotazioni immobiliari di Madonna di Campiglio sono in diminuzione (-5,4%) soprattutto nelle zone periferiche dove c’è abbondante offerta di abitazioni più datate (anni ’60-’70) e più distanti dalle piste. Prezzi in ribasso anche a Pinzolo, dove l’anno scorso è stato inaugurato il collegamento delle piste con Madonna di Campiglio. In questa località si segnalano prezzi di 2500 euro al mq per l’usato e di 3500 euro al mq per il nuovo.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti