In aumento gli italiani che comprano casa all'ombra del Big Ben

Pubblicato il 21 April 2015
Se siete a caccia di occasioni per investire nel mattone, potrebbe valer la pena buttare l’occhio anche al di là della Manica, in particolare al mercato londinese. Secondo una recente indagine di Northern Fides Real Estate, una società che accompagna i potenziali acquirenti nell’acquisto di immobili all’estero, la capitale inglese offre interessanti opportunità a differenza di altri Paesi europei alle prese con la crisi del settore.
E gli italiani sembrano averlo capito da un pezzo: siamo stati, lo scorso anno, il terzo Paese straniero per numero di abitazioni scambiate. Ma perché proprio Londra?
In parte per fattori macroeconomici (il rallentamento dell'area euro favorisce storicamente Londra) e in parte per questioni di natura sociale: cresce infatti il numero di italiani che vi risiede per motivi di lavoro o di studio. A ciò va aggiunto il fatto che dopo due o tre anni di residenza, si riesce ad avere in genere una storia creditizia abbastanza lunga da consentire l’accensione di un mutuo.
Secondo gli esperti di Northern Fides Real Estate per chi dispone di un budget tra le 250.000 e le 600.000 sterline Londra offre opportunità interessanti. A patto di saperle individuare. Per orientare meglio i propri acquisti è possibile consultare la mappa delle zone che renderanno di più nel 2015.
In base alla classifica Northern Fides Real Estate sono dieci le aree di Londra con la maggior crescita dei rendimenti da affitto per i prossimi cinque: nell’ordine, al primo posto si trova il quartiere di Merton, che include il villaggio di Wimbledon. A fronte di un costo al metro quadro di 9.336 euro il rendimento attuale è del 4-5% con una crescita prevista del 33,8% nei prossimi 5 anni. Rendimenti interessanti all’orizzonte anche per Islington (+33,5%), Lambeth o a Lewisham che stanno beneficiando della riconversione delle aree industriali.
Dopo l’impennata degli anni scorsi, scendono invece i valori delle aree tradizionalmente più ambite come ad esempio South Kensington, Chelsea e Knightsbridge.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti