logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In aumento gli italiani che comprano casa all'ombra del Big Ben

21 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

in aumento gli italiani che comprano casa all ombra del big ben

Se siete a caccia di occasioni per investire nel mattone, potrebbe valer la pena buttare l’occhio anche al di là della Manica, in particolare al mercato londinese. Secondo una recente indagine di Northern Fides Real Estate, una società che accompagna i potenziali acquirenti nell’acquisto di immobili all’estero, la capitale inglese offre interessanti opportunità a differenza di altri Paesi europei alle prese con la crisi del settore.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

E gli italiani sembrano averlo capito da un pezzo: siamo stati, lo scorso anno, il terzo Paese straniero per numero di abitazioni scambiate. Ma perché proprio Londra?

In parte per fattori macroeconomici (il rallentamento dell'area euro favorisce storicamente Londra) e in parte per questioni di natura sociale:  cresce infatti il numero di italiani che vi risiede per motivi di lavoro o di studio. A ciò va aggiunto il fatto che dopo due o tre anni di residenza, si riesce ad avere in genere una storia creditizia abbastanza lunga da consentire l’accensione di un mutuo.

Secondo gli esperti di Northern Fides Real Estate per chi dispone di un budget tra le 250.000 e le 600.000 sterline Londra offre opportunità interessanti. A patto di saperle individuare. Per orientare meglio i propri acquisti è possibile consultare la mappa delle zone che renderanno di più nel 2015.

In base alla classifica Northern Fides Real Estate sono dieci le aree di Londra con la maggior crescita dei rendimenti da affitto per i prossimi cinque: nell’ordine, al primo posto si trova il quartiere di Merton, che include il villaggio di Wimbledon. A fronte di un costo al metro quadro di 9.336 euro il rendimento attuale è del 4-5% con una crescita prevista del 33,8% nei prossimi 5 anni. Rendimenti interessanti all’orizzonte anche per Islington (+33,5%),  Lambeth o a Lewisham che stanno beneficiando della riconversione delle aree industriali.

Dopo l’impennata degli anni scorsi, scendono invece i valori delle aree tradizionalmente più ambite come ad esempio South Kensington, Chelsea e Knightsbridge.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.