Un 2015 migliore del 2014: ecco cosa ci si aspetta dal mercato dei mutui del nuovo anno

Pubblicato il 20 January 2015
Le previsioni per l'anno iniziato da quasi un mese non tradiscono quasi mai un sentimento positivo tra gli esperti del settore mutui. Si evince, infatti, leggendo gli studi relativi al 2015, che questo sarà un anno positivo, o comunque migliore di quello terminato da poco. E i fattori che lo fanno ipotizzare sono effettivamente svariati.
Primo tra tutti è senza dubbio lo spread che, già a partire dal 2014, ha subito notevoli contrazioni e con ogni probabilità continuerà ad abbassarsi in questo 2015. Con la crisi gli istituti bancari si sono trovati a dover differenziare l’offerta e gli spread (cosa ben diversa da ciò che succedeva nel biennio 2007/2008) a seconda, ad esempio, di coloro che chiedono un mutuo prima casa pari al 50% o all’80% del valore dell’immobile. Basti pensare che, attualmente, sui migliori mutui a tasso variabile la differenza varia dall’1,9% per i mutui al 50% al 2,4% per i mutui all’80%. Esiste la possibilità che in questo nuovo anno questi numeri continuino a scendere fino all’1,6%/2,1% ma non ci si può comunque aspettare di abbassarsi all’1,5%, soglia di sicurezza per i vari istituti che non possono certamente permettersi di concedere mutui nel lungo periodo in perdita.
Sembra poi essere idea condivisa dalle banche quella di puntare nel 2015 ad una maggiore liquidità da riversare nel mercato dei mutui. Si tratta di una eventualità resa quanto mai possibile grazie alla riduzione notevole dei tassi di interesse. A ciò si va ad aggiungere la volonta della Banca Centrale Europea di lanciare una sorta di vera e propria iniezione monetaria agli istituti (quantitative easing) con l’ulteriore acquisto di titoli di Stato.
Certamente sono prospettive interessanti queste messe in luce dagli analisti. Non resta che attendere ancora qualche tempo per verificare se realmente, dopo una lunga attesa, qualcosa comincerà a muoversi nel mercato dei mutui.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
- Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito 22 February 2023
Commenti