logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare casa nelle città “più innovative”

21 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

comprare casa nelle citta piu innovative

Molti italiani hanno già acquistato casa all’estero sconfiggendo timori e perplessità. Primo tra tutti quello relativo alla richiesta di un mutuo casa in una filiale straniera. Al problema infatti è possibile spesso ovviare contattando una banca internazionale con sportelli anche in Italia.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Per la scelta della località, invece, è possibile farsi guidare da chi il mercato immobiliare lo analizza per professione, soprattutto se si sta cercando anche un’opportunità di investimento: una recente ricerca condotta da Jones Lang LaSalle in collaborazione con The Business of Cities Group, rivela sulla base di 200 indicatori, quali sono le città che a livello mondiale hanno vissuto i miglioramenti più importanti nella qualità di vita, nell’impatto sull’ambiente, nella reputazione, nelle infrastrutture, nella cultura, nel tasso di crescita economica e nei servizi finanziari, educativi e di trasporto.

Nelle prime cinque posizioni in assoluto della classifica, realizzata facendo la media dei sei principali indici di valutazione, svettano New York, Londra, Singapore, Parigi e Hong Kong.  A seguire si collocano Tokyo, Zurigo, Amsterdam, Seoul, Sydney, Toronto, Vienna, Francoforte, Stoccolma e Los Angeles.

Singapore e Stoccolma sono tra le principali città con il più importante tasso di miglioramento delle performance: la prima ha superato, per la prima volta, Tokyo e Parigi in relazione a sei indici considerati più importanti.  

Singapore, in particolare sembra aver conquistato un ruolo da apripista per le altre città emergenti dell’Asia dal momento che registra un’impennata verso l’alto degli gli indici relativi all’istruzione superiore, alla mobilità e alla banda larga. Da diversi anni inoltre è considerata la città “numero uno” al mondo per l’accoglienza nel mondo degli affari.

Stoccolma vede migliorare continuamente la sua posizione, soprattutto tra i paesi europei. La capitale svedese è ora tra le città migliori del mondo per sistema di governo, urbanistica e sostenibilità. 

Le posizioni più alte della classifica sono abbastanza stabili mentre se la osserva nella sua globalità, è possibile scoprire quali sono le città più innovative, ovvero più in grado di scalare posizioni in virtù di un maggiore dinamismo, inteso a 360 gradi, sia economico che sociale.

Tra quest’ultime si segnalano Istanbul, Mumbai, Seoul e Dubai. Istanbul, in particolare, secondo gli esperti che hanno curato la ricerca, è la città che, dal 2010 ad oggi, ha costantemente migliorato tutte le sue performance sia in termini di immagine che di qualità dei servizi, finanziari e non.   

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.