I mutui in Russia ai tempi della crisi

Pubblicato il 30 March 2015
Tempi critici per tutta la popolazione russa che, spinta dal desiderio di acquistare una prima casa di proprietà ha deciso di accendere un mutuo. Tra le numerose conseguenze della caduta della moneta russa non c’è solamente l’allarme inflazione: i mutuari russi si trovano adesso in una situazione economica particolarmente delicata in quanto ormai intrappolati nel pagamento di rate troppo pesanti per le disponibilità economiche e di entità quasi raddoppiata rispetto alle previsioni stimate di spesa iniziale.
Proprio per questa ragione la popolazione ha deciso, solamente qualche giorno fa, di scendere in strada e manifestare. La tanto nota Piazza Rossa di Mosca è stata in questo mese di marzo lo sfondo di una protesta pacifica da parte di oltre 20 mila risparmiatori russi, desiderosi di sensibilizzare l’opinione pubblica su una situazione attuale di malessere particolarmente gravosa e delicata.
Per cercare di limitare, per quanto possibile, l’impatto pesante di questa grande crisi sulla popolazione erano state messe a punto alcune manovre, almeno nella teoria. Non c’ stato niente da fare però: la Banca Centrale Russa aveva infatti cercato di fornire un preavviso agli istituti di credito, intimandoli ad applicare - in maniera autonoma - ai mutui in rubli un cambio precedente al periodo di crisi.
Il Cremlino ha però promesso di cercare una soluzione, in un lasso di tempo breve, a questo grande disagio generalizzato; nei fatti ha previsto un’iniezione di liquidità, pari circa a 290 milioni di euro, con l’obiettivo di dare una boccata di ossigeno al sistema bancario russo.
Ricordiamo appunto che questo, a livello generale, non è un momento eccessivamente propizio per il settore creditizio russo. Infatti questo periodo di grande crisi ha delle ripercussioni piuttosto consistenti sul mercato immobiliare che risulta praticamente fermo: la scarsa disponibilità monetaria unita ai tassi di interesse alle stelle infatti ha frenato l’offerta di prestiti e mutui.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti