Mutui a tasso zero per riqualificare impianti sportivi

Pubblicato il 22 May 2015
Se per ciò che riguarda i mutui casa la situazione non è ancora delle più floride anche se, come segnala l’Abi nel suo ultimo report il mercato sta dando chiari segni di crescita, buone ed incoraggianti novità arrivano invece dal settore pubblico. Solamente qualche giorno fa ha infatti preso avvio un interessante progetto che prevede la concessione a diversi enti locali di mutui a tasso zero fino ad un tetto massimo di 150.000 euro, da restituire nell’arco di 15 anni, per realizzare o ristrutturare spazi sportivi di varia natura.
Siamo di fronte ad una piccola parte di un progetto più ampio, denominato “1000 cantieri per lo sport”, nato dal sodalizio tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto per il Credito Sportivo; questa interessante iniziativa è stata battezzata evocativamente “500 impianti sportivi di base” ed è stata largamente accolta e condivisa dalle Regioni e dalle Province di tutta Italia con la volontà di dare una nuova vita a strutture trascurate o abbandonate a se stesse per la mancanza di manutenzione e di fondi. Si tratta infatti di una bella possibilità che, nonostante sia stata appena avviata, ha già raccolto numerosi riscontri positivi.
Nei fatti potranno accedere a questa vantaggiosa opportunità sia società e associazioni sportive, enti di promozione sportiva che Comuni e Province. Molte sono le tipologie di lavoro finanziabile da “500 impianti sportivi di base”: dalla ristrutturazione, all’ammodernamento, all’ampliamento, fino ad arrivare ad interventi di messa in sicurezza, manutenzione o bonifica di nuovi impianti oppure strutture già esistenti.
Tutte le società o istituzioni interessate avranno tempo fino al 15 luglio del 2015 per richiedere i mutui a tasso zero del progetto “500 impianti sportivi di base”, presentando la documentazione necessaria, assieme alla certificazione relativa all’omologazione dell’edificio e la descrizione del progetto preposto.
Le idee ritenute più meritevoli passeranno automaticamente alla seconda fase di selezione.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti