Oggi servono 6,6 anni di stipendio contro i 7,1 del 2013

Pubblicato il 9 April 2015
Agli italiani che si preparano a chiedere un mutuo in banca, Tecnocasa dà una buona notizia: se si guarda alla media nazionale sono necessari oggi 6,6 anni di stipendio per comprare un immobile, contro i 7,1 rilevati nel 2013.
L’analisi, condotta dall’ufficio studi del Gruppo, si basa sui dati relativi al prezzo al metro quadro di un immobile medio usato, raccolti dalle agenzie affiliate delle grandi città e riferiti a dicembre 2014, e sulle retribuzioni contrattuali annue di un dipendente a tempo pieno ricavate dalla banca dati Istat. L’ipotesi di partenza, necessaria per effettuare il conteggio, è che il reddito sia destinato interamente all’acquisto di un’abitazione di 85 mq.
Nell’analisi precedente resa nota a gennaio da Tecnocasa, l'abitazione presa a riferimento era di 65 mq e i prezzi di riferimento erano quelli del primo semestre.
A livello locale non ci sono state variazioni importanti tranne che per le città di Napoli, Genova e Milano: rispettivamente nella prima si registra un calo di ben 1,2 annualità (da 8,6 a 7,4), nella seconda servono 0,9 annualità in meno (ora sono 4,5), mentre nella terza occorrono 9 annualità, in diminuzione di 0,7 rispetto al 2013.
Roma si conferma come la città in cui serve il maggior numero di anni di stipendio per comprar casa: ben 11 contro i 9 anni di stipendio di Milano e gli 8,5 di Firenze. A Palermo e Genova, invece, ne servono meno: 4,2 nel capoluogo siciliano e 4,5 nella città ligure.
A livello nazionale la differenza rispetto a dieci anni fa è significativa per chi decide di acquistare un immobile: dalle 9,3 annualità nel 2004, infatti, si è scesi alle 6,6 del 2014. In questo lasso temporale è Milano la città in cui la variazione è stata più consistente: ora sono necessarie 9 annualità, ben 4,2 in meno rispetto alle 11,2 di dieci anni fa. Ma variazioni importanti si registrano anche in alcune città del centro: nel 2004 fa servivano 10,3 annualità a Bologna e 12,3 a Firenze, adesso in entrambi i casi ne occorrono 3,8 in meno.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti