L'ultima edizione del Barometro Crif

Pubblicato il 26 January 2015
Il 2014 è stato un anno record per ciò che riguarda la crescita della domanda di mutui: questo è l’importante dato emerso dall’ultima edizione del Barometro Crif, che si occupa di analizzare a cadenza regolare l’andamento della domanda di mutui e prestiti.
Il mese di dicembre ha segnato una vera e propria impennata per ciò che riguarda il numero delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane ai vari istituti di credito, arrivando nel complesso ad un +30,6% rispetto allo stesso mese del 2013 (che ricordiamo aveva chiuso anche in questo caso in maniera positiva). Si tratta di un’evidenza particolarmente rilevante in quanto, in maniera graduale, ci si sta riavvicinando ai volumi pre-crisi anche se ad ora siamo comunque notevolmente distanti; in ogni caso gli italiani sembrano essere tornati a sognare una prima casa.
Complici di questa circostanza favorevole sono diversi fattori: a partire dai nuovi stimoli messi a punto dal settore, attraverso specifici prodotti sempre più flessibili e modulabili a seconda delle reali esigenze della clientela, ma anche grazie alle sempre più alte richieste di surroga alla luce della grande convenienza che attualmente comporta la scelta di un tasso variabile rispetto ad uno fisso.
Per ciò che invece riguarda l’importo medio dei mutui richiesti l’analisi Crif ha evidenziato nel corso dell’anno appena concluso un ulteriore calo rispetto al 2013 (124.346 euro contro i 127.328) confermando così un trend in contrazione che perdura già da diversi anni. La ragione di questa diminuzione nella richiesta degli importi probabilmente è da collegare in maniera abbastanza salda al fatto che i clienti tendono a privilegiare sempre più soluzioni che gravino il meno possibile sull’economia familiare ma anche al calo del prezzo sul mercato degli immobili negli utlimi periodi.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma... 7 December 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il... 5 December 2023
- Come ti cambio il Superbonus 1 December 2023
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
Commenti