logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In Spagna esiste una vera 'isola felice' senza tasse e senza mutui

12 feb 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

in spagna esiste una vera isola felice senza tasse e senza mutui

Quando l'utopia diventa realtà, si potrebbe dire. Esiste un paese nel mondo senza disoccupati e senza mutui da pagare, dove tutti hanno lo stipendio garantito? Sì, esiste: è un piccolo centro abitato situato in Andalusia, nei pressi di Siviglia. Si chiama Marinaleda, piccolo comune rurale con decine di ettari di terreno coltivabile e con alberi di ulivo: conta 2.700 abitanti più o meno, ognuno col suo lavoro e con la sua casa. Tutto merito della politica economica dell'alcalde, Juan Manuel Sànchez Gordillo, sindaco illuminato che resiste nello scranno di primo cittadino da oltre trent'anni. Il principio ispiratore del sindaco si fonda sulla cooperazione e l'obiettivo da realizzare è proprio un’utopia, come sta scritto sullo stemma della città, che recita: “Marinaleda, un’utopia verso la pace”.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La rivoluzione del sindaco Gordilo.Il rivoluzionario sindaco Sànchez Gordillo, tramite una riforma agraria approvata in passato, ha ottenuto che il governo andaluso affidasse ai cittadini di Marinaleda i terreni di cui è circondato il paese: i cittadini, a loro volta si sono organizzati in una mega cooperativa agricola in modo da poterli gestire e adesso garantiscono la propria sussistenza producendo e trasformando prodotti agricoli come peperoni, carciofi, olive e legumi. In questo modo, i disoccupati, a Marinaleda, sono pari a zero perché tutti impiegati in una vera cooperativa che rappresenta la forza economica del paese, visto che impiega il 70% dei residenti: il 30% restante lavora negli uffici o nelle scuole o ancora in piccole botteghe a conduzione famigliare. Lo stipendio, uguale per tutti, è di 47 euro al giorno per sei giorni lavorativi la settimana, lo stesso stipendio che percepiscono gli operai dei campi e quelli dell’industria della trasformazione, al di là della mansione ricoperta oppure dalle ore di lavoro effettivamente svolte (sei ore al giorno per coltivare la terra, otto ore al giorno per gli operai in fabbrica). I prodotti che vengono raccolti e poi trasformati sono destinati al mercato interno e all’export, nella regione, in tutta la Spagna e anche all’estero: l'olio d'oliva, tanto per citare un esempio, arriva fino al Venezuela.

Il paese senza mutui.Ma le caratteristiche particolari di Marinaleda non finiscono qui. Ce n'è una, soprattutto, che fa di certo invidia al nostro mondo capitalista e consumista visto che riguarda un bene primario come la casa. A Marinaleda, il contributo mensile medio necessario per acquistare un'abitazione, che misura in media attorno ai 90 metri quadri, è di 15 euro. Non esistono mutui da pagare: terreno e progetto sono a carico del municipio, i soldi per realizzare l'edificio li presta il governo andaluso, senza interessi. Una volta ricevuti, i fondi vengono amministrati dal comune direttamente e non finiscono in nessuna banca. Chiunque sia interessato ad acquistare, non deve accendere un mutuo prima casa ma può contribuire con la sua forza lavoro a costruire materialmente l’abitazione. Finora sono state realizzate 317 case, ma molte altre sono in fase di progettazione.

Tasse basse in nome del fai da te.E non è tutto. Nel paese andaluso non esiste la Polizia, semplicemente perché non esiste la criminalità: le cariche politiche sono volontarie, senza compensi, e vengono svolte soltanto per il bene della collettività. Le tasse sono bassissime, il bilancio comunale è pubblico: i conti vengono affissi su una lavagna mobile consultabile in qualsiasi momento dai cittadini. Il servizio di pulizia delle strade e degli spazi comuni è garantito alla domenica, in quelle che vengono comunemente chiamate le “domeniche rosse”: in quel giorno ognuno pulisce la sua zona, compresi aiuole e giardini. Tutti gli altri servizi vengono resi alla cittadinanza a un prezzo simbolico: la mensa scolastica, per esempio, costa 12 euro, la piscina comunale costa 3 euro per tutta l'estate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 luglio 2025
Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Sono diverse le offerte di mutuo prima casa disponibili a luglio 2025. Le proposte di Banco BPM e Intesa San Paolo offrono tassi bassi e poche spese iniziali, mentre Banco di Sardegna ha costi più alti ma offre assistenza in filiale. Tutte le offerte sfruttano il Fondo di Garanzia Prima Casa, che aiuta i giovani ad accedere più facilmente al mutuo. Scegliere il mutuo giusto significa confrontare tassi, rate e spese accessorie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 4 luglio 2025
Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

A luglio 2025, le banche offrono diversi mutui a tasso fisso per chi vuole comprare una casa anche a basso consumo energetico. Le principali offerte sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo, Credit Agricole, Banco Desio e Banca Sella, ognuna con tassi e costi diversi. Alcune proposte sono pensate per i giovani o per chi sceglie case in classe energetica A o B. È importante confrontare tassi, spese e condizioni per scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 3 luglio 2025
Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

L'Italia è più o meno a metà dell'opera per quanto riguarda la Direttiva Case green; lo sostiene l’indagine condotta dal Centro Studi di Fondazione Geometri Italiani.
pubblicato il 2 luglio 2025
Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Confronto di tre mutui per richiedere un importo di 100.000 euro, pensati per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica. Le offerte analizzate sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo e Banco Desio, con rate mensili tra 529,90€ e 539,70€, tassi fissi dal 2,50% al 2,70% e TAEG competitivi. Intesa San Paolo non prevede spese di istruttoria né di gestione rata, mentre le altre banche applicano costi variabili. Scegliere un mutuo green permette di risparmiare e favorire la sostenibilità ambientale, ma è importante valutare tutte le condizioni e i costi accessori prima di decidere.
pubblicato il 30 giugno 2025
Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

I mutui green sono prestiti offerti dalle banche per chi vuole comprare o ristrutturare una casa che consuma poca energia e rispetta l’ambiente. A giugno 2025, le migliori offerte sono di Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e BCC Centropadana.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.