logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vuoi acquistare una seconda casa? 4 offerte di mutuo di ottobre 2025 a confronto

27 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

conversazione amichevole futuro casa moderno

L'acquisto di una seconda abitazione è un investimento importante che richiede una scelta finanziaria oculata. Contrariamente al mutuo prima casa, le condizioni sono generalmente meno vantaggiose. Tuttavia, ad ottobre 2025, le banche propongono offerte mirate che, se selezionate con attenzione, possono portare a un notevole risparmio.

Ecco un confronto di 4 offerte di mutuo seconda casa disponibili questo mese.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

4 offerte di mutuo seconda casa di ottobre 2025 a confronto

Abbiamo simulato la richiesta di un importo di 110.000€ da rimborsare in 20 anni (LTV circa 80% su un immobile di 136.000€).

Offerta Rata Mensile Tasso Finito TAEG Costi Iniziali / Spese di Istruttoria Note / Vantaggi
Intesa Sanpaolo – Mutuo Green 625,59€ 3,28% 3,64% Istruttoria azzerata per immobili Green Ideale per chi cerca stabilità e risparmio sui costi iniziali; vincolato a immobili A/B
Intesa Sanpaolo – Mutuo Giovani Fisso 653,90€ 3,78% 4,31% Istruttoria 1.350€ Offerta solida per under 36; senza vincoli Green
Banca Sella – Mutuo High LTV Tasso Fisso 655,04€ 3,80% 4,22% 0,30% dell’importo erogato Consente finanziamento High LTV; adatto a chi ha bisogno di finanziare di più
Banca Avvera – Mutuo Tasso Fisso Green 656,19€ 3,82% (IRS 20A + 0,84%) 4,51% Istruttoria 1.490€ Stabilità tasso fisso per immobili green; costi iniziali più elevati

Intesa Sanpaolo – Mutuo Green

Questa soluzione è la più conveniente del confronto, ma è vincolata all'acquisto di un immobile ad alta efficienza energetica (classe A o B).

  • Rata mensile: 625,59€
  • TAN 3,28% 
  • TAEG 3,64%
  • Vantaggi: azzeramento delle spese di istruttoria per gli immobili Green. Ideale per chi cerca stabilità e risparmio sui costi iniziali.

Intesa Sanpaolo – Mutuo Giovani Fisso

Pur essendo un mutuo per giovani, è qui simulato per l'acquisto di una seconda casa (senza beneficiare della Garanzia Consap). Offre un tasso fisso solido, ma con costi di istruttoria più alti.

  • Rata mensile: 653,90€
  • TAN 3,78% 
  • TAEG 4,31%
  • Ideale per: profili under 36 che non rientrano nei parametri Green ma cercano comunque la sicurezza del tasso fisso da un istituto primario.

Banca Sella – Mutuo High LTV Tasso Fisso

Banca Sella si rivolge a chi necessita di finanziare una quota elevata (High LTV) dell'immobile, mantenendo la stabilità del tasso fisso.

  • Rata mensile: 655,04€
  • TAN 3,80% 
  • TAEG 4,22%
  • Vantaggi: spese di istruttoria proporzionate (0,30% dell’importo erogato) e un LTV alto senza vincoli energetici. Adatto per chi ha bisogno di finanziare di più.

Banca Avvera – Mutuo Tasso Fisso Green

Un altro mutuo green a tasso fisso, che premia l'efficienza energetica ma si posiziona con un costo totale (TAEG) più elevato nel confronto.

  • Rata mensile: 656,19€
  • TAN 3,82% (IRS 20A + 0,84%) 
  • TAEG 4,51%
  • Ideale per: chi punta esclusivamente sulla stabilità del tasso fisso per un immobile green, pur accettando spese iniziali più consistenti.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Le offerte di mutuo prima casa più convenienti

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,31%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,15%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.