Mutui al cento per cento prima casa
I nostri partner
Cosa è il mutuo 100 per cento prima casa
I mutui casa al 100 per cento sono finanziamenti particolari che, come dice il nome, finanziano l'importo del mutuo per il valore totale dell'immobile.
Rispetto a un muto classico, il mutuo 100 per cento richiede maggiori garanzie da parte del richiedente nei confronti della banca o istituto finanziario che dovrà concederlo, perché il tasso di interesse aumenta e di conseguenza il rischio di insolvenza è maggiore.
Confronta i mutui 100 per cento prima casa
Con Mutui.it puoi confrontare le migliori offerte per mutui 100 per cento prima casa, confrontando i tassi di interesse delle migliori banche e finanziarie e scegliere quello più conveniente per te. Fai subito un preventivo!
Requisiti per il mutuo 100 per cento
In realtà è bene precisare che le banche finanziano un importo che oscilla fra il 50% e l'80% del valore immobiliare, sottolineando che lo stesso valore non prende a riferimento il prezzo d'acquisto, bensì la perizia effettuata da un esperto. Ragion per cui se una casa costa 100 mila e il perito la valuta 80 mila, sarà su quest'ultima soglia che la banca concederà massimo l'80% del capitale a mutuo, e il debitore dovrà finanziare il restante 20%, per esempio, con una fideiussione. Questo perché le normative che regolano l'erogazione dei mutui fondiari hanno impostato il limite massimo all'80% del valore dell'immobile.
I requisiti per ottenere un muto 100 per cento richiedono quindi prima di tutto l'apertura di una polizza fideiussoria per garantire il pagamento del restante 20% rispetto al mutuo finanziato all'80%. Inoltre, si richiede:
- Stabilità economica ed entrate costanti;
- Non essere iscritti alle liste dei cattivi pagatori.
Infine, in molti casi la presenza di un contratto a tempo indeterminato e di un doppio reddito familiare o di un garante facilitano l'erogazione del mutuo.
Come ottenere un prestito 100 per cento
Sempre più spesso molte banche e finanziarie propongono questa tipologia di finanziamento a clientela giovane, di norma under 40, che possono utilizzare il finanziamento come mutuo prima casa. Vengono proposti appositamente mutui per giovani con agevolazioni e incentivi per l'acquisto o ristrutturazione di una prima casa.
Moltissime soluzioni, inoltre, prevedono un'ampia durata a garanzia della sostenibilità della rata e la possibilità di una gestione flessibile, senza rinunciare a uno spread che rimane nella media.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Altri prodotti
Tassi d'interesse
- Tasso fisso La rata del mutuo rimane costante per tutta la durata del finanziamento.
- Tasso variabile Il tasso varia in base alle oscillazioni degli indici di riferimento Euribor o BCE.
- Tasso misto Consente di cambiare il tasso, passando dal variabile al fisso (e viceversa).
- Rata costante Il tasso è variabile ma la rata è costante e cambia solo la durata del mutuo.
- Tasso variabile con CAP La rata del mutuo varia ma non può mai superare una soglia massima prestabilita.