Confermati requisiti ed agevolazioni del Fondi di garanzia
15 mar 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Buone notizie per le giovani coppie e per i giovani che hanno sottoscritto contratti di lavoro atipici cioè in sostanza per i lavoratori precari. Queste due categorie, strattonate brutalmente dalla crisi, hanno ancora la possibilità di chiedere un mutuo agevolato s vogliono acquistare la prima casa. Come? Grazie al Fondo di garanzia per l’accesso al credito che è stato confermato grazie all'accodo recente intercorso tra l'Abi, l'Associazione bancaria italiana e il ministero della Gioventù.
Il Fondo, istituito come garanzia per giovani coppie o nuclei mono-genitoriali che abbiano figli minori intenzionati ad acquistare la prima casa contraendo un mutuo, era stato messo in pericolo dall'acuirsi della crisi economica e di quella politica: ora, intervenuto l'accordo tra le due istituzioni, la sua vita è garantita a favore delle categorie in difficoltà. Vengono confermati i requisiti che sono richiesti per aver accesso alle agevolazioni del fondo: età fino ai 35 anni, reddito Isee non superiore a 35.000 euro e metà reddito almeno che derivi da contratti di lavoro atipici.
Chi intende beneficiare del fondo non deve avere intestato alcun altro immobile: inoltre l’importo del mutuo deve toccare al massimo i 200.000 euro e l’immobile stesso non deve essere considerato abitazione di lusso e deve avere una superficie che non sia superiore ai 90 metri quadri. Il fondo di garanzia arriva a garantire al massimo 75.000 euro dell'importo totale e l’adesione al fondo consente di poter usufruire di un tasso di interesse agevolato per il rimborso delle rate: tanto nel caso di mutuo a tasso fisso quanto in quello di tasso variabile, lo spread che viene applicato dalle banche non può essere superiore all'1,5% per mutui che durano più di 20 anni e all'1,2% per mutui che durano meno di vent'anni.
Alessia
22/03/2013, 09:17:56
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo

La Bce taglia, ma i mutui calano (per ora) poco
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
