Mutui, a 6 giovani su 10 lo pagano i genitori

Pubblicato il 15 January 2013
I mutui dei ragazzi più giovani? In Italia li pagano molto spesso i genitori. Un’indagine promossa da ING Direct traccia il quadro della situazione: in più di 6 casi su 10, per ovviare alla rata si vanno a pescare quattrini dalle casse di famiglia. Ma andiamo con ordine. Secondo i dati diffusi dalla banca, gli italiani in Europa sono tra i più “mammoni” quando si parla di mutui. Il dato infatti è ben al di sopra della media, mentre i giovani che più sono in grado di “fare da soli” sono quelli olandesi.
Gli italiani, dicevamo. Quelli che attingono al portafoglio di papà e mamma sono il 62%, seguiti dal 61% dei turchi, dal 51% dei rumeni, dal 50% dei cechi, dal 48% dei greci e dal 47% dei polacchi. I tedeschi, neanche a dirlo, sono virtuosi: dimostrano solo il 34% dei giovani si rivolge ai genitori. Fanno ancor meglio austriaci, francesi e portoghesi (32%). Entriamo invece nel top del Vecchio Continente con spagnoli, lussemburghesi e belgi (30%). Ma come già accennato, lo scettro di più autosufficienti d’Europa va agli olandesi, che chiedono aiuto in famiglia solo nel 16% dei casi.
Un dato che desta curiosità è quella relativo alla tipologia di mutuatari che si fanno aiutare: infatti non parliamo sempre e solo di giovanissimi. Pure in altre fasce d’età ci si avvale del sostegno di parenti per investire sugli immobili. La percentuale è certamente molto elevata tra gli under 24, i quali ne hanno bisogno dei genitori nel 70% dei casi, ma anche tra gli under 34 (55%), tra i 45-54 anni (37%) e addirittura tra gli over 55 (30%). Secondo ING Direct la causa principale, specie se si guarda alla componente giovanile, sta nelle difficoltà ad ottenere il mutuo, cresciute in modo esponenziale dallo scoppio della crisi (2008) ad oggi.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti