logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La ripresa spinge i mutui Usa

7 giu 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

la ripresa spinge i mutui usa

Pubblicato il 7 June 2013

Se la ripresa farà lo stesso percorso della crisi, i dati in arrivo dagli Stati Uniti sono una buona notizia anche per l’Europa. Là dove è nata la crisi dei mutui subprime che ha contagiato la finanza per poi, a ricaduta, mettere in ginocchio l’economia reale, iniziano a registrarsi i primi segnali di ripresa. Il mercato immobiliare sta crescendo e, secondo i dati della Federal housing finance agency, nell’ultimo anno si è avuto un aumento dei prezzi del 7,3% nelle principali centri metropolitani. Quotazioni molto lontane rispetto a quelle della bolla immobiliare del 2006, ma in crescita costante mese dopo mese. Si torna a vendere e si torna a comprare, riprendono i cantieri per nuove costruzioni e scendono i pignoramenti da parte delle banche.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Anche i calcoli di Standard & Poor’s lasciano spazio all’ottimismo: analizzando i prezzi degli immobili in 20 aree metropolitane si è visto che sono aumentati di oltre il 10% e anche la richiesta di mutui comincia a riprendere. Le banche hanno fissato regole molto stringenti per evitare gli errori del passato e ottenere un mutuo non è facile. Anche per questo il presidente Barack Obama punta proprio sul rifinanziamento dei mutui per dare un’ulteriore spinta al settore delle costruzioni: nell’ultimo discorso alla nazione, Obama ha lanciato una sfida al Congresso proponendo un intervento per costringere le banche a rifinanziare i mutui ai tassi attuali, molto bassi, per tutte le famiglie americane che si sono dimostrate affidabili nei pagamenti.

In pratica, il presidente americano vorrebbe una legge per dare a ogni proprietario che ha stipulato un mutuo la possibilità di ottenere una rinegoziazione perché vengano applicati i tassi attuali su quanto resta da pagare. Si stima che con questo intervento ciascun cittadino potrebbe risparmiare circa 3mila dollari l’anno, permettendo alle famiglie di avere maggiori possibilità di spesa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.