Intesa lancia Domus, mutuo per giovani e atipici

Pubblicato il 15 October 2012
Gli spread crescono, l’Euribor tiene, e se negli Usa si registra un boom di richieste di mutui (+16% in un anno), in Europa la situazione è da tregenda. Il -28% italiano (dati Istat) sul totale dei contratti firmati è secondo solamente al -29% della Francia: sono i giovani a mancare all’appello, sempre secondo i vari istituti di statistica. In Italia però qualcosa su questo fronte si muove e alcune banche corrono ai ripari. Proprio in questi giorni Intesa Sanpaolo ha lanciato “mutuo Domus”, un prodotto adattabile a tutti i tipi di mutuatari ma con un occhio di riguardo per chi è in età un po’ più verde o per chi non si trova in una posizione lavorativa perfettamente stabile.
Infatti questo mutuo può essere acceso anche dai lavoratori atipici, dotati di un parafulmine assicurativo fino a 10 anni in caso di momentanea disoccupazione. Inoltre, a chi dovesse trovarsi in difficoltà momentanee, Domus consente la sospensione del pagamento per un totale di sei rate per tre volte durante tutta la durata del mutuo. Inoltre, i tempi di restituzione del finanziamento possono essere allungati (anche fino a 40 anni totali) o ridotti a piacimento in qualsiasi momento. Questo nel caso ci si trovi in difficoltà o, nello scenario più positivo, si abbia facoltà o possibilità di estinguere il mutuo più velocemente.
Domus è un prodotto che può essere interamente personalizzato in base alle proprie esigenze: tipologia di tasso, durata, eventuali coperture assicurative sullo stesso e tante altre opzioni sono completamente flessibili e mai irreversibili durante la durata dello stesso. Il plafond totale investito sui mutui per giovani e famiglie da Intesa Sanpaolo è pari a cinque miliardi di euro complessivi, segnale evidente che il colosso bancario punta forte su questi prodotti destinati a chi altrimenti non avrebbe affatto possibilità di accendere il mutuo.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti