Mondo mutui
In primo piano

Arriva il mutuo last minute
27 September 2012 Quando si apre un mutuo, c’è chi per anni vuole rimanere tranquillo e pagare sempre la stessa cifra. In gergo di settore, ci si immerge nel tasso fisso. Ma anche qui le offerte sono varie e molteplici. Una tra le più convenienti è la rinnovata formula “Last minute” di Banco Popolare...

1 miliardo in più di sofferenze
20 September 2012 - Secondo l’Abi i prestiti che le banche hanno concesso agli italiani che avevano intenzione di comprare casa sono cresciuti dell’1% rispetto a luglio 2011. Il dato è migliore rispetto al dato medio relativo alla zona Euro, che si ferma ad un +0.3%...

Il ritorno dei mutui sub prime
14 September 2012 - La crisi economica mondiale ha avuto origine dall’eccessiva esposizione delle banche a causa di prestiti legati a prodotti ad alto rischio di insolvenza: i mutui sub prime. Secondo una recente rilevazione fatta negli Stati Uniti questo tipo di finanziamento ha ricominciato ad essere diffuso...

Agli atipici Superflash Intesa
6 September 2012 - Per i lavoratori con contratto flessibile è molto difficile ottenere un mutuo. Molti di essi sono giovani, ma sono costretti troppo spesso a fare marcia indietro perché il contratto lavorativo che hanno non permette loro di accedere a un mutuo. Qualcosa però, su questo fronte, sembra muoversi...

mutui, tassi a +103%
29 August 2012 - I tassi sui mutui, in un anno, sono raddoppiati: dal giugno 2011 al giugno 2012 infatti sono aumentati del 103%. A rivelarlo è Confartigianato, che ha evidenziato come ad inizio estate i tassi si sono assestati sul 4,12%, quando 12 mesi prima erano di pochissimo al di sopra del 2%...

Mutui, difficili per i giovani
21 August 2012 - Secondo la Banca d'Italia, se dal 2008 al 2011 i nuovi mutui concessi dagli istituti di credito sono diminuiti del 9% l'anno, a risentire di più delle stringenti politiche adottate dalle banche sono stati soprattutto giovani ed extracomunitari...

1 mutuo su 3 da banche estere
13 August 2012 - In Italia le banche straniere sono meno esposte sul debito pubblico nostrano anche se hanno aumentato la loro presenza nell'economia reale. A dirlo sono i numeri 2011, secondo cui gli impieghi delle banche estere in Italia sono cresciuti del 3%, contro un +0,7% delle banche italiane...

Fondo solidarietà: nuove regole
3 August 2012 - Con l'entrata in vigore della riforma Fornero, non sono più riconosciuti come elementi sufficienti per il ricorso al Fondo di solidarietà riservato ai mutuatari né il pagamento documentato di spese mediche o assistenza domiciliare nè la ristrutturazione funzionale dell'immobile soggetto a mutuo.

Case troppo care in liguria
26 July 2012 - La Liguria è la regione dove compre casa costa di più. I prezzi medi, spinti anche dal settore delle seconde case, sono infinitamente più alti della media nazionale, ma così non è per i redditi e allora l'invenduto aumenta, anche per la difficoltà di avere un mutuo per l'acquisto dell'immobile

Mutuo famiglie monoreddito
23 July 2012 - Da quando il credit crunch ha fatto la sua comparsa nelle nostre vite la selezione dei finanziamenti ha mietuto vittime ogni giorno. Quello che forse non tutti sanno o hanno capito è che a rimetterci di più nel caso dei mutui sono le famiglie monoreddito...
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730 precompilato 26 Settembre 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 Settembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutui: per Abi meglio il tasso fisso
26 Settembre 2023 - In una nota l'Abi ha dichiarato che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato più basso rispetto a quello dei finanziamenti a tasso variabile: a luglio 2023 l'indice sul fisso è stato del 4,4% rispetto al 4,59% del variabile. Ecco i consigli dell'associazione.
-
Prima casa, agevolazione da specificare sempre
19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.