Flessione nelle erogazioni dei mutui
16 nov 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Calano i volumi, le somme erogate, i contratti sottoscritti. Non è un bel momento sul fronte del credito finalizzato all’acquisto di un’abitazione. A svelarcelo è l’Ufficio Studi di Tecnocasa, che snocciola numeri tutt’altro che lusinghieri. Le famiglie italiane hanno ricevuto somme per l’acquisto di una casa per un totale di 6.875,45 milioni di euro nel secondo trimestre del 2012. Rispetto allo stesso trimestre del 2011 si registra una flessione delle erogazioni del -51,65%, per un controvalore di -7.345,40 milioni di euro.
Tra i fattori scatenanti di questo trend, c’è la difficoltà notevole con cui procedono in Italia le operazioni di sostituzione o surroga del mutuo. Secondo quanto rilevano dall’Ufficio Studi di Tecnocasa, nell’ambito molto particolare della mediazione creditizia, le operazioni di surroga hanno rappresentano nel nei primi 6 mesi del 2012 poco più dello 0,85% dei volumi generali erogati, quando invece nel 2011 si attestavano al 5,78%.
Anche a livello geografico lungo tutto lo Stivale permangono grosse discrepanze in merito alla registrazione del volume di denaro erogato. In vetta come macroarea c’è sempre il Nord-Ovest, che con il 35% delle erogazioni fa la voce grossa su questo particolare fronte, seguito subito dopo dal Nord-Est che negli ultimi 12 mesi è riuscito a salire al 24% dopo uno striminzito 18% fatto segnare nella prima parte del 2011. Crollano invece i numeri per ciò che riguarda il Centro, sceso al 22% dal 28% di 12 mesi prima. Fanalino di coda è il Sud che raccoglie soltanto il 19% nella torta dei volumi erogati. Non tutti i dati però fanno vedere nero. Nel secondo trimestre 2012 è stata rilevata una crescita decisa del ticket medio di mutuo, chesi è attestato a circa 124 mila euro. Rispetto a quanto rilevato nel primo trimestre 2012 (121.900 euro) si è registrata una maggiore quota media erogata per ogni singola somma elargita.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
