La Regione Friuli destina 5 milioni per aiutare le famiglie col mutuo
2 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 2 January 2013
Tra tante cattive notizie in tema mutui quella buona è che gli assessorati competenti della Regione Friuli Venezia Giulia (a statuto speciale) guidati da Riccardo Riccardi (assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici ) e da Sandra Savino (assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione, ambiente, energia) hanno concordato con l’esecutivo lo sblocco di cinque milioni di euro da destinare al fondo speciale che verrà utilizzato per aiutare tutte le famiglie che abbiano contratto un mutuo per acquistare la prima casa ma che versano in condizioni economiche difficili per causa di disoccupazione, cassa integrazione, mobilità o precarietà lavorativa.
La norma, attualmente al vaglio del consiglio regionale friulano, prevede che la convenzione bancaria con Mediocredito Fvg consenta all'istituto di erogare le somme necessarie a far sì che le rate dei mutui rimangano congelate per un anno: in sostanza, per dodici mesi colui che richiede aiuto vedrà sospesa la sua rata, con la Regione Friuli a pagare gli interessi. L'aiuto è destinato agli intestatari di un prestito agevolato e alle famiglie che non hanno richiesto nessun aiuto finanziario pubblico.
In realtà questi cinque milioni fanno parte di un pacchetto più ampio di aiuti che la Regione Friuli ha messo in campo per un totale di 15 milioni di euro destinati a iniziative di sostegno a famiglie e politiche abitative. “Questo fondo è un modo che serve ad aiutare famiglie in difficoltà occupazionale sollevandole in questi momenti critici ed evitando il rischio di perdere la casa”, spiega l’assessore alle Finanze, Savino. “Si tratta di un’altra misura che riguarda interventi di protezione sociale, una misura tanto più apprezzabile quanto più si pensi che interviene in un momento di riduzione significativa delle risorse a cui questa Regione ha dovuto far fronte”, aggiunge l' assessore alle Infrastrutture Riccardi.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
