logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Regione Friuli destina 5 milioni per aiutare le famiglie col mutuo

2 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

la regione friuli destina 5 milioni per aiutare le famiglie col mutuo

Pubblicato il 2 January 2013

Tra tante cattive notizie in tema mutui quella buona è che gli assessorati competenti della Regione Friuli Venezia Giulia (a statuto speciale) guidati da Riccardo Riccardi (assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici ) e da Sandra Savino (assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione, ambiente, energia) hanno concordato con l’esecutivo lo sblocco di cinque milioni di euro da destinare al fondo speciale che verrà utilizzato per aiutare tutte le famiglie che abbiano contratto un mutuo per acquistare la prima casa ma che versano in condizioni economiche difficili per causa di disoccupazione, cassa integrazione, mobilità o precarietà lavorativa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La norma, attualmente al vaglio del consiglio regionale friulano, prevede che la convenzione bancaria con Mediocredito Fvg consenta all'istituto di erogare le somme necessarie a far sì che le rate dei mutui rimangano congelate per un anno: in sostanza, per dodici mesi colui che richiede aiuto vedrà sospesa la sua rata, con la Regione Friuli a pagare gli interessi. L'aiuto è destinato agli intestatari di un prestito agevolato e alle famiglie che non hanno richiesto nessun aiuto finanziario pubblico.

In realtà questi cinque milioni fanno parte di un pacchetto più ampio di aiuti che la Regione Friuli ha messo in campo per un totale di 15 milioni di euro destinati a iniziative di sostegno a famiglie e politiche abitative. “Questo fondo è un modo che serve ad aiutare famiglie in difficoltà occupazionale sollevandole in questi momenti critici ed  evitando il rischio di perdere la casa”, spiega l’assessore alle Finanze, Savino. “Si tratta di un’altra misura che riguarda interventi di protezione sociale, una misura tanto più apprezzabile quanto più si pensi che interviene in un momento di riduzione significativa delle risorse a cui questa Regione ha dovuto far fronte”, aggiunge l' assessore alle Infrastrutture Riccardi.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.