Mondo mutui

In primo piano

Casa intoccabile

Casa intoccabile

19 June 2013 La casa resta intoccabile solo a due condizioni: i debiti devono essere inferiori a 120mila euro (la soglia era pari a 20mila euro) e l'immobile deve risultare prima casa, residenza stabile del contribuente e non classificato come di lusso.

Autore: Eleonora Della Ratta
A Maggio meno 12%

A Maggio meno 12%

13 June 2013 - L'analisi di Eurisc, sistema di informazioni creditizie di Crif che evidenzia come il calo si sommi ai numeri parecchio negativi del 2012: nei primi cinque mesi del 2012 la diminuzione delle domande ha toccato il 45%, percentuale a cui si aggiunge un -11% del corrispondente periodo del 2013...

Autore: Franco Canevesio
Dagli Usa buone notizie

Dagli Usa buone notizie

7 June 2013 - nche i calcoli di Standard & Poor’s lasciano spazio all’ottimismo: analizzando i prezzi degli immobili in 20 aree metropolitane si è visto che sono aumentati di oltre il 10% e anche la richiesta di mutui comincia a risalire...

Autore: Eleonora Della Ratta
Documento uguale in tutta la UE

Documento uguale in tutta la UE

30 May 2013 - In Italia, in realtà, siamo già un passo avanti visto che la maggior parte delle banche aderisce al “Codice di condotta europeo per i mutui casa” e già fornisce, per esempio, il prospetto Esis con informazioni trasparenti...

Autore: Eleonora Della Ratta
Sospensione Imu e caduta mutui

Sospensione Imu e caduta mutui

27 May 2013 - Il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il decreto con cui ordina la sospensione, fino al 16 settembre, della prima rata Imu sulla prima casa. Sospensione che include prima casa, immobili residenziali che siano stati concessi a famiglie disagiate(usati come prima casa)e case popolari.

Autore: Franco Canevesio
Il tasso misto è la soluzione?

Il tasso misto è la soluzione?

16 May 2013 - Il 2012, l'abbiamo visto, è stato l'annus horribilis dei mutui in Italia, la cui richiesta secondo il Crif è crollata del 50% con drammatiche conseguenze anche per il mercato immobiliare. Eppure l'anno scorso è stato caratterizzato da migliaia di erogazioni del credito per la casa...

Autore: Franco Canevesio
Niente Imu per chi ha un mutuo

Niente Imu per chi ha un mutuo

15 May 2013 - . Possono presentare domanda di rimborso tutti i residenti nel Comune di Asti, sia italiani sia stranieri in regola con il permesso di soggiorno, proprietari, anche solo di una quota percentuale, della prima casa, con esclusione delle abitazioni signorili, ville, castelli e palazzi storici...

Autore: Franco Canevesio
Bce: taglio ai tassi

Bce: taglio ai tassi

8 May 2013 - Risparmi certi, ma più contenuti, per la maggior parte degli italiani che hanno un mutuo indicizzato Euribor (legato al costo medio del denaro scambiato tra le principali banche europee), un tasso già molto basso (quello a 3 mesi si aggira intorno allo 0,21%, ben lontano dello 0,50% del tasso Bce.

Autore: Eleonora Della Ratta
Torna il Fondo di Solidarietà

Torna il Fondo di Solidarietà

6 May 2013 - Per ottenere la sospensione delle rate vanno rispettati alcuni criteri: l’ammontare del mutuo non deve essere maggiore di duecentocinquanta mila euro, deve essere in ammortamento da almeno dodici mesi e l’intestatario del finanziamento deve avere un ISEE che non superi i 30 mila euro...

Autore: Giovanna Valsecchi
Molte aste ma deserte

Molte aste ma deserte

3 May 2013 - Spesso il prezzo dell'immobile si dimezza ma l'asta va deserta per scarsa trasparenza oppure per impreparazione dei potenziali compratori. Inoltre il “fattore diffidenza”: pur avendo sostanze da investire, diffidano di un immobile che non venga venduto tramite procedure convenzionali.

Autore: Franco Canevesio
Prima  77  78  79  80  81  82  83  85  90  95  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Casa green, obbligati alla ristrutturazione (o forse no)

    21 Marzo 2023 - La direttiva case green è destinata a provocare una rivoluzione, dal costo salato, per i proprietari di casa: con l'obiettivo di migliorare l’impatto inquinante delle abitazioni, gli edifici residenziali dovranno conseguire almeno la classe F entro il 2030 e almeno la classe E entro il 2033.

  • Compravendite case in calo

    14 Marzo 2023 - L’effetto del rialzo dei tassi inizia a riflettersi anche sul mercato immobiliare tanto che, nel quarto trimestre 2022, le compravendite di abitazioni sono calate del 2,1% rispetto al 2021: il 63,2% degli scambi ha riguardato una prima casa. A rivelarlo l’Agenzia delle Entrate.