Richiesta di intervento per spingere la ripresa del mercato
3 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pubblicato il 3 April 2013
La stretta delle banche sui mutui, investimenti in picchiata, minori garanzie disponibili da parte delle famiglie: l’incrocio di tutti questi fattori ha portato a un crollo del settore immobiliare che mette a dura prova sia i privati che vorrebbero acquistare una casa, sia le imprese che si ritrovano con cantieri fermi e commesse bloccate.
Dopo la pubblicazione dell’ultimo bollettino mensile, l’Abi ha chiesto un intervento da parte dello Stato con l’istituzione di un Fondo di garanzia a copertura dei rischi dei mutui per l’acquisto delle case. In pratica, un aiuto per le banche che concedono mutui alle famiglie appartenenti a categorie disagiate. Non solo, secondo l’Abi per spingere il settore sarebbe necessario creare un plafond dedicato alle imprese costruttrici: all’interno del Fondo di garanzia per le Pmi, già esistente, l’Associazione bancaria vorrebbe una quota mirata a sostenere chi realizza immobili ad alte prestazioni energetiche.
Il perché di tanto interesse è presto spiegato: a gennaio 2013 i finanziamenti per l’acquisto di immobili sono calati dello 0,7%, mentre è aumentato il tasso praticato sui mutui (pari al 3,70% a gennaio e incrementato al 3,73% a febbraio): la richiesta per accendere un mutuo è diminuita non solo per un calo degli investimenti, ma anche perché le famiglie hanno poche garanzie da offrire a banche più attente, rispetto a qualche anno fa, all’affidabilità creditizia. È su questo fronte che, secondo Abi e Assoimmobiliare, lo Stato può intervenire favorendo una ripresa delle domande di finanziamenti a medio e lungo termine, con interventi mirati per le giovani coppie e un’estensione della moratoria sui mutui.
Una richiesta di intervento per spingere la ripresa del mercato immobiliare, uno dei principali settori della nostra economia (pari al 20% del Pil) e garanzia di solidità patrimoniale, dal momento che l’Italia è in vetta alle classifiche europee per case di proprietà.
di Eleonora Della Ratta
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

5 offerte surroga mutuo vantaggiose di luglio 2025: tassi da 2,50%

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
