Contributi per famiglie in difficoltà

Pubblicato il 20 March 2013
Sono sempre più numerose le persone che perdono il lavoro e i Comuni corrono ai ripari aiutandole a pagare il mutuo. In alcune città sono state attivate iniziative per permettere alle famiglie di poter far fronte al pagamento delle rate. Ultima in ordine di tempo Pistoia, dove sono appena stati stanziati 50mila euro e c'è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda. Per partecipare al bando è necessario che almeno uno dei componenti del nucleo familiare sia stato colpito dall'effetto della crisi: precario, lavoratore dipendente o autonomo non importa, basta dimostrare di aver diminuito le ore lavorate, essere in cassa integrazione, mobilità o con contratto di solidarietà. Ovviamente gli aiuti sono destinati anche in caso di licenziamento e alle famiglie in difficoltà economica dopo un decesso, una malattia grave o un infortunio. A determinare la graduatoria degli aventi diritto è l'Isee: il contributo è pari a mille euro per chi ha un Isee tra i 10 e i 20mila euro, pari a duemila euro se inferiore ai 10mila euro.
L’iniziativa di Pistoia non è isolata. Nella provincia di Bergamo le famiglie con Isee inferiore a 15.500 euro, dove almeno un membro ha perso il lavoro dopo il 2010 o è in cassaintegrazione, possono richiedere un aiuto fino a mille euro. La domanda deve essere presentata entro il 5 aprile: il contributo elargito dall’Azienda speciale Isola Bergamasca, che comprende 24 Comuni, è destinato alla copertura delle spese per il mutuo o l’affitto.
A Siziano, in provincia di Pavia, sono stati stanziati 20mila euro per chi non riesce a far fronte alle rate del mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa. Anche in questo caso le difficoltà economiche e un reddito Isee sotto i 15mila euro sono i criteri per l’assegnazione di un contributo massimo di 1.500 euro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più... 8 February 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 7 February 2023
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
Commenti