Terremoto Emilia: rate sospese e fondo di solidarietà

Pubblicato il 8 March 2013
Prorogare la sospensione dei mutui e istituire un fondo di solidarietà per la ricostruzione: sono queste le iniziative che la Commissione regionale Abi dell’Emilia Romagna e le associazioni dei consumatori hanno deciso di portare avanti con un accordo comune. In attesa della ricostruzione e, soprattutto, della ripresa economica, le famiglie emiliane stanno attraversando mesi di grande difficoltà, spesso aggravati dalla perdita del lavoro oltre che della propria abitazione: così Adiconsum, Adoc, Confconsumatori, Federconsumatori, Legaconsumatori, Movimento consumatori, Unione nazionale consumatori si sono impegnate perché gli istituti di credito, aderenti all’iniziativa di moratoria dei mutui, potessero dare ancora qualche mese di respiro.
È stata prorogata fino al 30 giugno la sospensione sulle rate dei mutui nelle zone colpite dal terremoto del maggio 2012: un’opzione facoltativa per la banca, ma che ha visto aderire all’iniziativa molti istituti del territorio.
Possono usufruire del beneficio chi ha avuto la casa distrutta o danneggiata dal sisma, chi ha perso il posto di lavoro e coloro che stanno usufruendo di ammortizzatori sociali. Resta però aperta la questione sugli interessi: secondo Federconsumatori, infatti, mentre alcuni istituti di credito hanno congelato il mutuo, altri stanno facendo comunque scorrere gli interessi allungando il piano di ammortamento. Anche su questo fronte le associazioni hanno chiesto la collaborazione dell’Abi, mentre la Regione ha avviato un confronto con le direzioni degli istituti di credito per evitare che le famiglie, già in difficoltà con i pagamenti, rischino di incorrere in procedimenti giudiziari.
Intanto l’Abi ha aperto anche un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori per valutare nuove iniziative per incentivare la ripresa economica della zona e si sta impegnando anche a promuovere presso la Regione e il Governo interventi legislativi mirati per istituire un fondo di solidarietà a tutela dei mutuatari, così da favorire la ricostruzione e la ristrutturazione degli edifici danneggiati.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti