Mutui per liberi professionisti: “Mutuo Arancio” al top

Pubblicato il 19 February 2013
Le banche proseguono con la loro “avidità da congiuntura sfavorevole” nell’erogazione del credito. La casa di proprietà però, Imu o non Imu, resta il sogno primario dell’italiano e il patrimonio immobiliare in mano ai cittadini italiani e ai privati, vale, secondo l’Istat, 4 volte il livello del Pil italiano. Però, proprio la rottosità delle banche nel concedere i mutui, rende il sogno irrealizzabile per tanti italiani. Innanzitutto per coloro che, ovviamente, non hanno un lavoro. Ma anche chi ce l’ha, il più delle volte, trova la porta sbarrata. Pure quando ci riferiamo a quei lavoratori che nonostante la flessibilità vivono eccome del loro lavoro, ma non possono fornire garanzie sul lunghissimo periodo: parliamo di lavoratori autonomi e partite Iva.
Queste categorie infatti non possono ritenute “precarie” nel senso semantico del termine, ma certo non hanno nessuna “scrittura” che garantisca loro un reddito dato e certo ogni mese. Certo, le richieste di mutui da liberi professionisti non arrivano neanche al 20% del totale, come rileva “Osservatorio Finanziario”. Resta il fatto però che pur con i soldi sul conto, questi lavoratori spesso fanno difficoltà ad accedere a un mutuo. Ma non si può generalizzare. Le banche che concedono credito agli autonomi ci sono.
Per questi lavoratori, i mutui più idonei sono a tasso variabile o al massimo misto, con opzione di rinegoziazione. E proprio Osservatorio Finanziario ha segnalato in questo febbraio come miglior mutuo “misto” Mutuo Arancio di ING Direct: esso propone un tasso di 4.395% per i primi 5 anni (per un mutuo di 100mila euro in 15 anni si paga una rata di 770.36 euro), con la possibilità di passare al variabile o rimanere al fisso. La durata massima è di 30 anni e l’importo copre l’80% del valore dell’immobile. Possibile anche rinegoziare dopo 10 anni, con tasso del 4.635% e rata di 783.17 euro per 100mila euro di mutuo e una durata di 15 anni. Un’ottima opportunità per partite Iva e liberi professionisti.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti