logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui per liberi professionisti: “Mutuo Arancio” al top

19 feb 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

mutui per liberi professionisti mutuo arancio al top

Le banche proseguono con la loro “avidità da congiuntura sfavorevole” nell’erogazione del credito. La casa di proprietà però, Imu o non Imu, resta il sogno primario dell’italiano e il patrimonio immobiliare in mano ai cittadini italiani e ai privati, vale, secondo l’Istat, 4 volte il livello del Pil italiano. Però, proprio la rottosità delle banche nel concedere i mutui, rende il sogno irrealizzabile per tanti italiani. Innanzitutto per coloro che, ovviamente, non hanno un lavoro. Ma anche chi ce l’ha, il più delle volte, trova la porta sbarrata. Pure quando ci riferiamo a quei lavoratori che nonostante la flessibilità vivono eccome del loro lavoro, ma non possono fornire garanzie sul lunghissimo periodo: parliamo di lavoratori autonomi e partite Iva.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Queste categorie infatti non possono ritenute “precarie” nel senso semantico del termine, ma certo non hanno nessuna “scrittura” che garantisca loro un reddito dato e certo ogni mese. Certo, le richieste di mutui da liberi professionisti non arrivano neanche al 20% del totale, come rileva “Osservatorio Finanziario”. Resta il fatto però che pur con i soldi sul conto, questi lavoratori spesso fanno difficoltà ad accedere a un mutuo. Ma non si può generalizzare. Le banche che concedono credito agli autonomi ci sono.

Per questi lavoratori, i mutui più idonei sono a tasso variabile o al massimo misto, con opzione di rinegoziazione. E proprio Osservatorio Finanziario ha segnalato in questo febbraio come miglior mutuo “misto” Mutuo Arancio di ING Direct: esso propone un tasso di 4.395% per i primi 5 anni (per un mutuo di 100mila euro in 15 anni si paga una rata di 770.36 euro), con la possibilità di passare al variabile o rimanere al fisso. La durata massima è di 30 anni e l’importo copre l’80% del valore dell’immobile. Possibile anche rinegoziare dopo 10 anni, con tasso del 4.635% e rata di 783.17 euro per 100mila euro di mutuo e una durata di 15 anni. Un’ottima opportunità per partite Iva e liberi professionisti.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.