Mondo mutui
In primo piano

Mutui abruzzesi agevolati
11 June 2014 Secondo Banca d'Italia l'erogazione dei mutui in Abruzzo è in calo, ma ci sono buone notizie per le popolazioni dell'area colpita dal terribile terremoto, sia in campo di detrazione interessi che di agevolazioni su nuovi mutui prima casa e bollette dei consumi.

The Bank of Mum and Dad
10 June 2014 - Con l'espressione Bank of Mum and Dad in Gran Bretagna si indica l'intervento dei genitori a favore dei figli di fronte a una banca. C'è chi vende casa, chi intacca i risparmi o chi anticipa qualcosa sull'eredità: tutti con l'unico obiettivo di far comprare un immobile ai propri figli.

Mutuo cointestato tra ex coniugi
4 June 2014 - Quando ci si separa i problemi non sono soltanto sentimentali: le vere questioni spinose arrivano quando si parla di soldi. Nel caso in cui due coniugi decidono di separarsi e su di loro gravi il pagamento di un mutuo, chi deve pagare? Chi può ancora detrarre gli interessi passivi?

I vantaggi di Mutuo 2,10+ di BPM
3 June 2014 - BPM, Banca Popolare di Milano, ha recentemente lanciato un nuovo prodotto di mutuo: Mutuo 2,10+ che, oltre a portare un grande risparmio e fornire un concreto aiuto per realizzare il sogno di acquistare una casa, offre speciali vantaggi anche per la vita quotidiana.

Il Fondo Antiusura di Adiconsum
30 May 2014 - Una serie di imprevisti possono portare le famiglie sull'orlo del baratro, soprattutto nel caso in cui queste si siano impegnate a onorare le rate di un mutuo. Una soluzione esiste ed è il fondo antiusura, spesso unica soluzione a queste spiacevoli realtà.

Mutuo Flessibile di Ubi Banca
26 May 2014 - Per adattarsi e rispondere alle esigenze del mercato e delle persone che, nonostante il periodo, decidono di intraprendere l'acquisto di una casa, Ubi Banca ha lanciato un prodotto totalmente flessibile e adattabile alle richieste dei clienti che possono anche cambiare nel corso del finanziamento.

Mutui senza liquidità
23 May 2014 - Dopo aver preso l'importante decisione di comprare casa, il passo successivo sta nel recuperare le informazioni su come funzionano i mutui. Quello che si legge sovente è che per ottenere un mutuo è necessaria la disponibilità di almeno il 20% del valore dell'immobile, da anticipare alla banca.

Si torna a chiedere un mutuo
20 May 2014 - Dal 2007 fino al 2013 non si è fermato il crollo dei mutui, ma il primo trimestre di quest’anno segna una rassicurante inversione di tendenza. A dirlo è l’indagine realizzata dall’Abi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.

Mutui: calamità e rate sospese
19 May 2014 - Dopo i provvedimenti presi in soccorso dei cittadini residenti nei territori del modenese, la legge numero 50 del 28 marzo 2014 è stata estesa ai 350 Comuni veneti colpiti dal maltempo di questo lungo inverno.

Plafond casa: come si ottiene
14 May 2014 - In un periodo in cui si sono registrati alcuni segnali di ripresa del mercato dei mutui e metà delle famiglie italiane sembra essere in grado di poterne ottenere uno, torniamo a parlare di Plafond Casa, soccorso statale per famiglie numerose e coppie giovani.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 Settembre 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 Settembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Prima casa, agevolazione da specificare sempre
19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.
-
Da ottobre nuove regole per le aliquote Imu 2024
12 Settembre 2023 - Grazie ad un decreto del Ministero dell’Economia, dal 2024 i comuni italiani potranno diversificare le aliquote Imu per gli immobili presenti nel loro territorio; il criterio di variazione, però, dovrà però essere uguale per tutti attraverso l'uso di un applicativo informatico condiviso.