Altroconsumo decreta la vittoria dei comparatori online per trasparenza e convenienza

Pubblicato il 4 November 2014
Uno a zero per i comparatori on line di offerte di mutui contro gli intermediari o gli agenti in attività finanziaria. A decretare tale successo è un’indagine di Altroconsumo che ha provato a testare con mano la convenienza e la trasparenza delle offerte proposte da chi per mestiere si occupa di fare da tramite tra banche e clienti.
Alcuni operatori dell’associazione di difesa dei consumatori, fingendosi lavoratori dipendenti con un reddito netto mensile di 2.500 euro, hanno provato a chiedere un mutuo per acquistare casa per un importo di 100.000 euro e una durata di 20 anni.
Dopo aver contattato un totale di 160 operatori di mercato, mediatori o agenti in attività finanziaria in dieci grandi città italiane, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona, gli operatori di Altroconsumo hanno ottenuto solo 73 offerte di finanziamento.
In sintesi, attraverso questa tecnica di mistery shopping, Altroconsumo ha verificato che non solo l’accesso al credito bancario non è stato più agevole, ma per giunta le offerte si sono rivelate più “salate” rispetto a quelle già disponibili sul mercato.
Tra i 73 professionisti che hanno fatto un'offerta di mutuo, nessuno ha fornito informazioni complete sui costi dell’intermediazione e sulle condizioni del mutuo. Prima della conclusione del contratto di mediazione, infatti, per legge, i mediatori creditizi devono consegnare al cliente che ne faccia richiesta una copia completa del testo del contratto di mediazione idonea per la stipula. Ma nell’indagine di Altroconsumo il contratto di mediazione è stato consegnato solo una volta.
I mediatori creditizi inoltre sono tenuti ad osservare gli obblighi di trasparenza ed informativa precontrattuale anche in relazione al contratto di finanziamento: detto in altri termini questo significa che su richiesta del cliente devono consegnare il contratto del mutuo. Ma nell’inchiesta sul campo condotta da Altroconsumo ciò non è mai avvenuto.
Altra nota dolente sono i costi di tale mediazione: la percentuale può variare tra lo 0,5% e il 5% dell’importo del mutuo richiesto. Dunque in media per un mutuo di 100 mila euro il costo dovuto al mediatore è di circa 1000 euro.
L’Associazione ha poi svolto un’identica inchiesta visitando i principali mediatori on line tra cui anche Mutui.it.
Nel sottolineare la scarsa trasparenza degli intermediari, Altroconsumo ha invece messo in evidenza la precisione delle informazioni ottenute tramite i mediatori online: “non solo è stato possibile fare comparazioni tra i prodotti e individuare il miglior finanziamento”, sottolinea l’Associazione in una nota ufficiale, “ma tutti i costi per la mediazione sono stati pari a zero e sono stati resi disponibili i fogli informativi su tutti i prodotti proposti e al contratto di mediazione”.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti