Comprare casa all’asta con la piattaforma del Notariato
25 nov 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
Per far fronte ai costi del mercato immobiliare è possibile cercare la casa dei propri sogni anche attraverso il sistema delle aste immobiliari. In alcuni casi, tale sistema consente di acquistare un immobile a un prezzo ribassato anche fino al 25%, nel caso in cui la prima asta vada deserta.
Oggi inoltre è più semplice ricorrere a tale alternativa grazie all'introduzione delle aste telematiche. Occorre tener presente però che quando si acquista un immobile all'asta, occorre disporre velocemente della cifra richiesta. E se non si dispone di somme così elevate sul conto oppure sono bloccate in altri investimenti? E’ possibile chiedere alla propria banca, spiegando qual è il progetto da realizzare, in modo da ottenere un mutuo nei tempi previsti dall’asta, oppure potete verificare se è possibile sottoscrivere direttamente un mutuo su misura per chi compra attraverso questo sistema (alcune banche infatti lo hanno già attivato).
Per trovare l’occasione giusta, potete consultare gli annunci di immobili all’asta pubblicati sulla Rete Aste Notarili, la piattaforma realizzata dalla società informatica del Notariato, che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche.
Dato il crescente interesse per le vendite all’asta, e data l’affidabilità della piattaforma del Notariato, via via sono cresciuti gli enti che la utilizzano per pubblicare i propri bandi. Recentemente sono stati inseriti tre bandi per le dismissioni degli immobili dell’Inail, della Croce Rossa Italiana e dell’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice). Le aste relative ai tre bandi, consultabili sul sito del notariato, si svolgeranno tra il 27 novembre e il 12 dicembre e riguardano 126 immobili in 32 città italiane per un valore complessivo di più di 30 milioni di euro (prezzo base d'asta).
Le aste della Croce Rossa si svolgeranno il 4 e 5 dicembre e comprendono 18 immobili residenziali e commerciali. Le aste dell’Inail si svolgeranno a partire dal 28 novembre fino al 12 dicembre e riguardano 106 lotti residenziali (di cui 59 al primo turno), per un valore di 19,8 milioni.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari
Guide ai mutui

Quali sono i documenti necessari per la surroga del mutuo

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Affitti brevi: come funzionano?
